Fondata dal Dott. Vittorio Gioia, nasce nel 1956 la casa di cura "Villa Gioia": una clinica privata ad indirizzo chirurgico accreditata dalla Regione Lazio. Diverse ristrutturazioni hanno conferito all'edificio una nuova linea architettonica, caratterizzata dall'assenza di barriere, al fine di permettere ai portatori di disabilità di accedere senza difficoltà e con il massimo confort. La clinica dispone di stanze di degenza a due posti letto, tutte munite di: servizio igienico, dispositivo di chiamata, televisore, aria condizionata. Villa Gioia è dotata altresì di tutte le misure di sicurezza previste dalla legislazione: porte tagliafuoco, estintori e idranti, uscite di sicurezza, apposita segnaletica per indicare percorsi di fuga e punti di raccolta. La struttura si completa con un parcheggio privato di fronte all'entrata ed un "bar ristoro" situato nelle vicinanze dell'ingresso principale. La casa di cura rappresenta una delle realtà meglio integrate della sanità privata regionale, grazie all'eccellenza nell'offrire un elevato standard di prestazioni e di servizi ai propri pazienti. Il continuo rinnovamento della struttura e delle apparecchiature sanitarie, unito alla professionalità nell'assistenza sanitaria e all'attenzione verso la tutela della salute e del benessere dell'individuo, contraddistinguono da sempre la tradizione di Villa Gioia. Dal 2004, la certificazione ISO 9001 conferma la qualità e la sicurezza delle prestazioni sanitarie erogate. "Il miglioramento continuo a cura del paziente" è il focus di Villa Gioia perseguito attraverso: la continua attenzione alle variazioni che occorrono nel settore sanitario; il coinvolgimento continuo delle risorse umane attraverso una specifica ed adeguata formazione; i continui aggiornamenti sugli obiettivi e future strategie; la gestione costante dei reclami e l'individuazione dei punti deboli necessaria per adottare le opportune azioni correttive; il monitoraggio sistematico del grado di soddisfazione della propria Clientela, attività che permette di individuare quali sono le proprietà d'intervento nel progetto di miglioramento continuo; la periodica ispezione interna per il puntuale rispetto delle procedure; il riesame periodico per un continuo adeguamento degli obiettivi qualitativi.
Altri specialisti o figure professionali all'interno della struttura o altre specializzazioni
ELENCO MEDICI: Dott.ssa Priscilla Chiara De Petrillo specialista in ginec.e ostetricia ; Dott. Augusto Orsini specialista in chirurgia vascolare; Dott. Antonio Penna chirurgo; Dott. Pierfrancesco Di Cello Medico specialista in chirurgia generale ;Dott. Francesco Polsinelli specialista in ginec.e ostetricia ; Dott. Sandro Spaziani Testa chirurgo; Dott.Oreste Sordi specialista in dermatologia; Dr Tucci Sandro- angiologo ; Dott. Savo Pasqualino- specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva; Dott.ssa Ilaria Malandrucco specialista in endocrinologia e diabetologia ; Dott. Caringi Mario specialista in allergologia ed immunologia; Dott. De Simone Filiberto- medico radiologo; Dott. Serafini Pierino Liberato-endoscopia digestiva; Dott. Vermiglio Mauro – specialista in urologia; Dr. Gino Orsini- Specialista in chirurgia plastico-ricostruttiva; Dr. Giuseppe Leuci – anestesista ;Dr. Del Vecchio – specialista in cardiologia ; Dr.Giovinazzi specialista in cardiologia; Dr.ssa Di Poce Isabelle medico radiologo.
stdClass Object
(
[id] => 1346
[pro_name] => Studio Medico Dott.Carta Marco
[published] => 1
[approved] => 1
[agent_id] => 1429
[image] =>
[agent] => stdClass Object
(
[id] => 1429
[agent_type] => 1
[name] => Marco Carta
[alias] => marco-carta
[user_id] => 1429
[company_id] =>
[email] =>
[address] => Via Cesare Abba N° 8
[city] => 7258
[state] => 122
[country] => 92
[photo] => marco-carta-pisa.jpg
[ordering] => 0
[published] => 1
[featured] => 0
[request_to_approval] => 0
[nome] => Marco
[cognome] => Carta
[sesso] => 1
[medico_prof] => 0
[titoli] => C.I.I.C.S. (Centro Italiano Ipnosi Clinica Sperimentale) F.Granone,Scuola Post-universitaria Torino Diploma di Ipnologo Clinico (2014) Tesi:'Ipnosi come terapia di supporto nella patologia neoplastica' Fitoterapia (2002) Empoli, Dott.Firenzuoli Corso D.E.U. Emergenza Urgenza Abilitazione all'emergenza territoriale, utilizzo di ambulanze e mezzi di soccorso (2001) Associazione Nazionale Tumori,Cure Palliative (1999) Corso con tirocinio pratico ospedaliero (Oncologia Pisa Prof.Conte,Ematologia Prof.Petrini) e territoriale, assistenza ai pazienti oncologici e terminali al proprio domicilio. Università degli Studi di Genova Laurea in Medicina e chirurgia (1995) Tesi: 'L'Agopuntura nel trattamento della nevralgia Trigeminale' Scuola Medica Italiana di Agopuntura e Discipline Complementari (Luserna S.G-Torino). Diploma di Agopuntura tradizionale Cinese e terapie complementari, Corso triennale (1983 – 1986) Tesi.''Azione dell'agopuntura sulla secrezione acida dello stomaco in 29 pazienti affetti da ulcera duodenale'' Diploma di Agopuntura Tradizionale Cinese e tecniche complementari, Dott.Ulderico Lanza Diploma di agopuntura (Unione delle scuole di medicina tradizionale cinese) Dott. N.Van Nghi Diploma di Agopuntore (WUASS) (unione scientifica mondiale delle società di agopuntura) Dott.J.C.Darras Agopuntura Tradizionale Cinese, Auricoloterapia, Moxa,coppettazioni Manipolazioni Vertebroarticolari (Maigne) Mesoterapia,Magnetoterapia,Laserterapia.
[esperienze] => Medico Emergenza Urgenza USL Nord ovest,sino al 2019 in usl Centro gestione e assistenza dei codici bianchi, azzurri e verdi in Pronto Soccorso. Assistenza e gestione dei punti di primo soccorso territoriali, spostamento sul territorio tramite auto medica su chiamata da centrale operativa.. Tutor di tirocinio pratico sui mezzi di primo soccorso per l'abilitazione al corso DEU. Ambulatorio Medico ''nomade'' di Medicina Integrata Soccorso Errante di Medicina Integrata dal 1999 Pisa, Livorno, Empoli, Castelfranco di Sotto Assistenza ambulatoriale e domiciliare di medicina integrata. La medicina è unica, il modo di curare può variare in base alle conoscenze e competenze del medico, il fine ultimo è curare il paziente, l'utilizzo di quelle tecniche che sono il frutto di esperienza popolare antica ed ora di dimostrazioni cliniche pratiche, rappresentano l'integrazione e non la complementarietà a quella medicina definita ufficiale. Il paziente domiciliare, anche critico o neoplastico, viene gestito in maniera totalitaria, non focalizzandosi su quello che è la patologia ma considerando la persona in toto,il suo ambiente, il suo essere e i suoi bisogni. La terapia, di conseguenza, viene scelta e adattata al fine di ottenere il miglior stato di benessere fisico e mentale del paziente. Medico Palliativista con contratto libero professionale Associazione Nazionale Tumori (1999-2013)Pisa, Livorno,Empoli Assistenza domiciliare e ambulatoriale dei pazienti oncologici, in fase iniziale e terminale, gestione della terapia del dolore, dell'alimentazione parenterale, eventuali interventi di paracentesi, toracentesi e trasfusioni di emoderivati. Medico Fitoterapeuta Scuola di formazione Empoli (2007-2008) Docenza Master Fitoterapia Medico Odontoiatra Studio di Odontoiatria Olistica (1996-1999)Torre del lago Puccini Trattamento delle malocclusioni, alterazioni TMA (temporomandibolari). Trattamento delle cefalee e delle algie cranio facciali con agopuntura e terapie non convenzionali. Manipolazioni cervicali. Posturologia, diagnosi e terapia dei disordini posturali. Analgesia con elettroagopuntura. Neuralterapia. Mesoterapia.
[pubblicazioni] =>
[congressi] =>
[corsi] =>
[attivita] => Docenza Primo Soccorso aziendale Toscana, Italia Corsi di primo soccorso aziendale
[ordine] => Doppia Iscrizione, Ordine dei Medici e Ordine degli odontoiatri di Pisa Albo dei Medici Chirurghi N°3989 Albo degli Odontoiatri N°321
[altro] => Prescrizione Cannabis Terapeutica
[mostra_indirizzo] => 1
)
)