Le mani hanno un fascino tutto speciale, non a caso sono infallibili armi di seduzione. sono anche la parte che moltissime persone osservano per prime. Eppure sono una zona molto trascurata: tra le mille attenzioni che dedichiamo alla cura del nostro corpo, raramente pensiamo a loro o ce ne ricordiamo solo quando, a causa di alcuni disturbi, come per esempio l’artrosi, ci fanno male.
Invece anche le mani hanno bisogno di cure e trattamenti ad hoc. Altrimenti possono incepparsi.
“Nella loro perfezione, le mani sono il prolungamento del cervello”, così ha detto il brasiliano Ivo Pitanguy, chirurgo plastico di fama mondiale. In effetti le mani rappresentano un congegno altamente sofisticato, in grado di eseguire qualsiasi operazione di precisione, ma anche di forza. Quasi non ce ne accorgiamo, ma le mani sono in continuo movimento, ancor più che i piedi o le ginocchia: prendono, afferrano, stringono, scrivono, digitano, accarezzano. Aristotele aveva definito la Mano “organo degli organi”, tale definizione corrisponde al vero. Nulla di più vero infatti nella mano troviamo la più alta concentrazione di parti anatomiche: chilometri di vene e arterie, 27 ossicini, 43 inserzioni tendinee, 18 articolazioni e 3 nervi (mediano, radiale e ulnare) che coordinano la parte sensitiva e motoria. Il pollice è capace di 35 milioni di movimenti, combinazione di atti di estensione, tensione e abduzione, compiuti per andare a contattare ogni altro punto della mano. In genere, l’organo degli organi è considerato semplicemente un’appendice del corpo, ma per noi, specialisti in Chirurgia della Mano, accade il contrario: noi giudichiamo il corpo un’appendice della mano. Infatti la mano è unica ed esclusiva, è un segno di riconoscimento inimitabile. Infatti su sei miliardi di individui che popolano il nostro pianeta non possono esistere due mani identiche. Sono poche le operazioni che non le vedono coinvolte: quando siamo ancora nel letto è proprio grazie a loro che spegniamo la sveglia e scostiamo le lenzuola, e sono sempre le mani a permetterci di sciacquarci il viso o di preparare la colazione. E l’importanza del loro ruolo non dimise certo con il passare delle ore. Ma le mani non sono solo questo, riflettono anche lo stato d’animo della persona: tranquille o nervose, tenute ferme o usate per gesticolare sono sempre in primo piano. Efficaci strumenti di comunicazione, sono anche armi di seduzione: affusolate, ben curate morbide attraggono gli sguardi di chi vorrebbe essere accarezzato.
ALTRI ESAMI MEDICI INSERITI DAL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA
Interventi di chirurgia della mano ambulatoriali come sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, cisti artrogene e tendinee, neoformazioni cutanee e altre patologie della mano.
Tali interventi è possibile eseguirli in un centro ambulatoriale chirurgico privato e presso struttura ospedaliera in base alle liste di attesa.
stdClass Object
(
[id] => 1346
[pro_name] => Studio Medico Dott.Carta Marco
[published] => 1
[approved] => 1
[agent_id] => 1429
[image] =>
[agent] => stdClass Object
(
[id] => 1429
[agent_type] => 1
[name] => Marco Carta
[alias] => marco-carta
[user_id] => 1429
[company_id] =>
[email] =>
[address] => Via Cesare Abba N° 8
[city] => 7258
[state] => 122
[country] => 92
[photo] => marco-carta-pisa.jpg
[ordering] => 0
[published] => 1
[featured] => 0
[request_to_approval] => 0
[nome] => Marco
[cognome] => Carta
[sesso] => 1
[medico_prof] => 0
[titoli] => C.I.I.C.S. (Centro Italiano Ipnosi Clinica Sperimentale) F.Granone,Scuola Post-universitaria Torino Diploma di Ipnologo Clinico (2014) Tesi:'Ipnosi come terapia di supporto nella patologia neoplastica' Fitoterapia (2002) Empoli, Dott.Firenzuoli Corso D.E.U. Emergenza Urgenza Abilitazione all'emergenza territoriale, utilizzo di ambulanze e mezzi di soccorso (2001) Associazione Nazionale Tumori,Cure Palliative (1999) Corso con tirocinio pratico ospedaliero (Oncologia Pisa Prof.Conte,Ematologia Prof.Petrini) e territoriale, assistenza ai pazienti oncologici e terminali al proprio domicilio. Università degli Studi di Genova Laurea in Medicina e chirurgia (1995) Tesi: 'L'Agopuntura nel trattamento della nevralgia Trigeminale' Scuola Medica Italiana di Agopuntura e Discipline Complementari (Luserna S.G-Torino). Diploma di Agopuntura tradizionale Cinese e terapie complementari, Corso triennale (1983 – 1986) Tesi.''Azione dell'agopuntura sulla secrezione acida dello stomaco in 29 pazienti affetti da ulcera duodenale'' Diploma di Agopuntura Tradizionale Cinese e tecniche complementari, Dott.Ulderico Lanza Diploma di agopuntura (Unione delle scuole di medicina tradizionale cinese) Dott. N.Van Nghi Diploma di Agopuntore (WUASS) (unione scientifica mondiale delle società di agopuntura) Dott.J.C.Darras Agopuntura Tradizionale Cinese, Auricoloterapia, Moxa,coppettazioni Manipolazioni Vertebroarticolari (Maigne) Mesoterapia,Magnetoterapia,Laserterapia.
[esperienze] => Medico Emergenza Urgenza USL Nord ovest,sino al 2019 in usl Centro gestione e assistenza dei codici bianchi, azzurri e verdi in Pronto Soccorso. Assistenza e gestione dei punti di primo soccorso territoriali, spostamento sul territorio tramite auto medica su chiamata da centrale operativa.. Tutor di tirocinio pratico sui mezzi di primo soccorso per l'abilitazione al corso DEU. Ambulatorio Medico ''nomade'' di Medicina Integrata Soccorso Errante di Medicina Integrata dal 1999 Pisa, Livorno, Empoli, Castelfranco di Sotto Assistenza ambulatoriale e domiciliare di medicina integrata. La medicina è unica, il modo di curare può variare in base alle conoscenze e competenze del medico, il fine ultimo è curare il paziente, l'utilizzo di quelle tecniche che sono il frutto di esperienza popolare antica ed ora di dimostrazioni cliniche pratiche, rappresentano l'integrazione e non la complementarietà a quella medicina definita ufficiale. Il paziente domiciliare, anche critico o neoplastico, viene gestito in maniera totalitaria, non focalizzandosi su quello che è la patologia ma considerando la persona in toto,il suo ambiente, il suo essere e i suoi bisogni. La terapia, di conseguenza, viene scelta e adattata al fine di ottenere il miglior stato di benessere fisico e mentale del paziente. Medico Palliativista con contratto libero professionale Associazione Nazionale Tumori (1999-2013)Pisa, Livorno,Empoli Assistenza domiciliare e ambulatoriale dei pazienti oncologici, in fase iniziale e terminale, gestione della terapia del dolore, dell'alimentazione parenterale, eventuali interventi di paracentesi, toracentesi e trasfusioni di emoderivati. Medico Fitoterapeuta Scuola di formazione Empoli (2007-2008) Docenza Master Fitoterapia Medico Odontoiatra Studio di Odontoiatria Olistica (1996-1999)Torre del lago Puccini Trattamento delle malocclusioni, alterazioni TMA (temporomandibolari). Trattamento delle cefalee e delle algie cranio facciali con agopuntura e terapie non convenzionali. Manipolazioni cervicali. Posturologia, diagnosi e terapia dei disordini posturali. Analgesia con elettroagopuntura. Neuralterapia. Mesoterapia.
[pubblicazioni] =>
[congressi] =>
[corsi] =>
[attivita] => Docenza Primo Soccorso aziendale Toscana, Italia Corsi di primo soccorso aziendale
[ordine] => Doppia Iscrizione, Ordine dei Medici e Ordine degli odontoiatri di Pisa Albo dei Medici Chirurghi N°3989 Albo degli Odontoiatri N°321
[altro] => Prescrizione Cannabis Terapeutica
[mostra_indirizzo] => 1
)
)