Ordine dei Medici di Como iscrizione n. 6109
- Laurea in Medicina e Chirurgia con lode conseguita nel 2002 presso l'Università degli Studi di Messina;
- Specializzazione in Neurologia con lode conseguita nel 2007 presso l'Università degli Studi di Messina;
- Dottorato di Ricerca (durata 4 anni) in Fisiopatologia Cerebrovascolare, Neurodegenerativa e processi di recupero conseguito nel 2011 presso l'Università di Perugia.
Impiego attuale: Dirigente Medico Neurologo presso l'Ospedale S. Anna di Como
- Esperto in Diagnosi e cura delle Epilessie dell'adulto ed infantili;
- Esperto in Diagnosi e cura delle cefalee episodiche e croniche;
- Esperto in elettroencefalografia.
Pubblicazioni scientifiche negli ultimi 3 anni
1. Belcastro V, Bellocchi S, Patriarca C, Gini G, Piola M, Barca S, Arnaboldi M. Cauda equina syndrome due to large B-cell lymphoma: a case report. Neurol Sci. 2016, in press
2. Verrotti A, Laino D, Rinaldi VE, Suppiej A, Giordano L, Toldo I, Margari L, Parisi P, Rizzo R, Matricardi S, Cusmai R, Grosso S, Gaggero R, Zamponi N, Pavone P, Capovilla G, Rauchenzauner M, Cerminara C, Di Gennaro G, Esposito M, Striano P, Savasta S, Coppola G, Siliquini S, Operto F, Belcastro V, Ragona F, Marseglia GL, Spalice A. Clinical dissection of childhood occipital epilepsy of Gastaut and prognostic implication. Eur J Neurol. 2016, in press
3. Belcastro V, Striano P, Parisi P. Is it migralepsy? Still don't know. Headache 2016, in press
4. Belcastro V, Barbarini M, Barca S, Mauro I. A Novel AMT Gene Mutation in a Newborn with Nonketotic Hyperglycinemia and Early Myoclonic Encephalopathy. European Journal of Paediatric Neurology 2016;20(1):192-5.
5. Parisi P, Verrotti A, Costa P, Striano P, Zanus C, Carrozzi M, Raucci U, Villa MP, Belcastro V. Diagnostic criteria currently proposed for “ictal epileptic headache”: Perspectives on strengths, weaknesses and pitfalls. Seizure 2015;31:56-63.
6. Benedetti MD, Pugliatti M, D'Alessandro R, Beghi E, Chiò A, Logroscino G, Filippini G, Galeotti F, Massari M, Santuccio C, Raschetti R; ITANG Study Group. A Multicentric Prospective Incidence Study of Guillain-Barré Syndrome in Italy. The ITANG Study. Neuroepidemiology. 2015;45(2):90-99.
7. Belcastro V, Aguglia U, Pisani LR, Ferlazzo E. Palinopsia and Other Reversible Visual Disturbances Induced by Topiramate. J Neuroophthalmol. 2015;35(3):329-30.
8. Verrotti A, Parisi P, Agostinelli S, Loiacono G, Marra F, Coppola G, Pisani LR, Gorgone G, Striano P, Pisani F, Belcastro V. Weight Regain after Discontinuation of Topiramate Treatment in Patients with Migraine: a Prospective Observational Study. CNS Drugs. 2015;29(2):163-9.
9. Belcastro V, Giordano L, Pruna D, Peruzzi C, Madeddu F, Accorsi P, Gobbi G, Verrotti A, Striano P. Do pure absence seizures occur in myoclonic epilepsy of infancy? A case series
Seizure 2015; 24:8-11.
10. Piola M, Mascoli N, Barca S, Arnaboldi M, Belcastro V. Cryptococcal encephalitis with fulminant intracranial hypertension mimicking anti-NMDA receptor encephalitis. Neurological Sciences 2015;36(6):1067-9.
11. Verrotti A, Cusmai R, Laino D, Falsaperla R, Margari L, Rizzo R, Savasta S, Grosso S, Striano P, Belcastro V, Franzoni E, Curatolo P, Giordano L, Freri E, Matricardi S, Pruna D, Toldo I, Tozzi E, Lobefalo L, Operto F, Altobelli E, Chiarelli F, Spalice A. Long-term outcome of epilepsy in patients with Prader-Willi syndrome. J Neurol. 2015; 262(1):116-23.
12. Verrotti A, Carotenuto M, Altieri L, Parisi P, Tozzi E, Belcastro V, Esposito M, Guastaferro N, Ciuti A, Mohn A, Chiarelli F, Agostinelli S. Migraine and obesity: metabolic parameters and response to a weight loss programme. Pediatr Obes. 2015;10(3):220-5.
13. Partemi S, Vidal MC, Striano P, Campuzano O, Allegue C, Pezzella M, Elia M, Parisi P, Belcastro V, Casellato S, Giordano L, Mastrangelo M, Pietrafusa N, Striano S, Zara F, Bianchi A, Buti D, La Neve A, Tassinari CA, Oliva A, Brugada R. Genetic and forensic implications in epilepsy and cardiac arrhythmias: a case series. International Journal of Legal medicine 2015;129(3):495-504.
14. Parisi P, Vanacore N, Belcastro V, Carotenuto M, Giudice ED, Mariani R, Papetti L, Pavone P, Savasta S, Striano P, Toldo I, Tozzi E, Verrotti A, Raucci U; “Pediatric Headache Commission” of Società Italiana di Neurologia Pediatrica (SINP). Clinical guidelines in pediatric headache: evaluation of quality using the AGREE II instrument. J Headache Pain. 2014 Sep 1;15:57.
15. Belcastro V, Vidale S, Gorgone G, Pisani LR, Sironi L, Arnaboldi M, Pisani F. Non convulsive status epilepticus after ischemic stroke: a hospital-based stroke cohort study. Journal of Neurology 2014, 261(11):2136-42.
16. Ferlazzo E, Italiano D, Belcastro V, Gasparini S, Spina E, Aguglia U. Transient global amnesia as a presenting aura or epilespsy? Headache 2014, 54(7):1233-5.
17. Verrotti A, Sebastiani M, Giordano L, Striano P, Belcastro V, Franzoni E, Parisi P, Pruna D, Spalice A, Vignoli A, Grosso S. Panayiotopoulos syndrome with convulsive status epilepticus at the onset: a long-term study. Seizure 2014, 23(9):728-31.
18. Belcastro V, Piola M, Binda S, Santoro D, Rezzonico M, Arnaboldi M. Opsoclonus-myoclonus syndrome associated with human herpes virus-6 rhomboencephalitis. Journal of Neurological Sciences 2014; 341(1-2):165-6.
19. Tambasco N, Belcastro V, Prontera P, Nigro P, Donti E, Rossi A, Calabresi P. Shapiro’s Syndrome: defining the clinical spectrum of the spontaneous paroxysmal hypothermia syndrome. European Journal of Paediatric Neurology 2014; 18(4):453-457.
20. Belcastro V, Striano P. Self-induction seizures in sunflower epilepsy: a video-EEG report. Epileptic Disorders 2014; 16(1):93-5.
21. Belcastro V, Bini P, Barachetti R, Barbarini M. Neonatal Parechovirus Encephalitis: Typical MRI findings. Neurology 2014, (82): 23.
22. Parisi P, Belcastro V, Striano P. Ictal Epileptic Headache: moving forward. Reply to Cianchetti et al. Cephalagia 2014; 34(2):156-7.
23. Belcastro V, Caraballo RH, Romeo A, Striano P. Early-onset absence epilepsy aggravated by valproic acid: a video-EEG report. Epileptic Disorders 2013, 15(4):440-443.
24. Giordano L, Vignoli A, Cusmai R, Parisi P, Mastrangelo M, Coppola G, Cordelli D, Accorsi P, Milito G, Darra F, Pruna D, Belcastro V, Verrotti A, Striano P. Early onset absence epilepsy with onset in the first year of life: A multicenter cohort study. Epilepsia 2013; 54(7): 66-69.
25. Belcastro V, Di Fonzo A, Striano P, Verrotti A. Metabolic and endocrine effects of valproic acid chronic treatment. Epilepsy Research 2013; 107(1-2):1-8.
26. Agostinelli S, Accorsi P, Beccaria F, Belcastro V, Canevini MP, Capovilla G et al. Clinical dissection of early onset absence epilepsy in children and prognostic implications. Epilepsia 2013, 54(10):1761-70.
27. Parisi P, Striano P, Belcastro V. New Terminologies for headache/migraine as the sole ictal epileptic manifestation: The downsides. Seizure 2013; 22(9):798-9.
28. Belcastro V, Vidale S, Pierguidi L, Sironi L, Tancredi L, Striano P, Taborelli A, Arnaboldi M. Intravenous lacosamide as treatment option in post-stroke non convulsive status epilepticus in the elderly: a proof-of-concept, observational study. Seizure 2013; 22: 905–907.
29. Belcastro V, Striano P, Parisi P. Migraine and Epilepsy terminology and classification: Opening Pandora’s box. Epileptic Disorder 2013, 15(2):216-7.
30. Mastrangelo M, Fiocchi I, Fontana P, Gorgone G, Lista G, Belcastro V. Acute neonatal encephalopathy and seizures recurrence: a combined aEEG/EEG study. Seizure 2013, 22(9):703-7.
31. Striano P, Belcastro V. Treating myoclonic epilepsy in children: state of the art. Expert Opinion Pharmacotherapy 2013, 14(10):1355-61.
32. Galeotti F, Massari M, D'Alessandro R, Beghi E, Chiò A, Logroscino G, Filippini G, Benedetti MD, Pugliatti M, Santuccio C, Raschetti R; ITANG study group. Risk of Guillain-Barré syndrome after 2010-2011 influenza vaccination. Eur J Epidemiol. 2013;28(5):433-44.
33. Parisi P, Striano P, Belcastro V. The crossover between headache and epilepsy. Expert Rev Neurother. 2013; 13(3), 231-233.
34. Parisi P, Striano P, Verrotti A, Villa MP, Belcastro V. What have we learned about ictal epileptic headache? A review of well-documented cases. Seizure 2013;22:253–258.
35. Belcastro V, Striano P, Parisi P. Is it migralepsy? No evidence yet. Neurol Sci 2013 34:1837–1838.
36. Parisi P, Striano P, Villa MP, Belcastro V. Ictal epileptic headache: terms do matter in clinical practice. Cephalagia 2013, 33(6):426.
37. Kasteleijn-Nolst Trenite DG, Belcastro V, Spalice A, Kelley SA. Comorbidity of migraine in children presenting with epilepsy to a tertiary care center. Neurology. 2013 22;80(4):421.
38. Møller RS, Weber YG, Klitten LL, Trucks H, Muhle H, Kunz WS, Mefford HC, Franke A, Kautza M, Wolf P, Dennig D, Schreiber S, Rückert IM, Wichmann HE, Ernst JP, Schurmann C, Grabe HJ, Tommerup N, Stephani U, Lerche H, Hjalgrim H, Helbig I, Sander T; EPICURE Consortium. Exon-disrupting deletions of NRXN1 in idiopathic generalized epilepsy. Epilepsia. 2013;54(2):256-64.
39. Belcastro V, Striano P, Parisi, P. Interictal and periictal headache in patients with epilepsy: migraine triggered seizures or epilepsy triggered headache? European Journal of Neurology 2013;20(10):1333-4
40. Agostinelli S, Traverso M, Accorsi P, Beccaria F, Belcastro V, Capovilla G, Cappanera S, Coppola A, Dalla Bernardina B, Darra F, Ferretti M, Elia M, Galeone D, Giordano L, Gobbi G, Nicita F, Parisi P, Pezzella M, Spalice A, Striano S, Tozzi E, Vignoli A, Minetti C, Zara F, Striano P, Verrotti A. Early-onset absence epilepsy: SLC2A1 gene analysis and treatment evolution. European Journal of Neurology 2013; 20(5):856-9.
41. Verrotti A, Agostinelli S, D’Egidio C, Di Fonzo A, Carotenuto M, Parisi P, Esposito M, Tozzi E, Belcastro V, Mohn A, Battistella PA. Impact of a weight loss program on migraine in obese adolescents. European Journal of Neurology 2013, 20: 394–397.
42. Belcastro V, Striano P, Parisi P. From migralepsy to ictal epileptic headache: the story so far. Neurological Sciences 2013; 34:1805–1807.
43. Striano P, Belcastro V. Treatment of myoclonic seizures. Expert Rev Neurother. 2012;12(12):1411-8.
44. Parisi P, Striano P, Negro A, Martelletti P, Belcastro V. Ictal epileptic headache: an old story with courses and appeals. J Headache Pain. 2012;13(8):607-13
45. Belcastro V, Striano P, Parisi P. “Ictal Epileptic Headache”: beyond the epidemiological evidences. Epilepsy & Behavior 2012; 25(1):9-10.
46. Belcastro V, Striano P. Antiepileptic drugs, hyperhomocysteinemia and B-vitamins supplementation in patients with epilepsy. Epilepsy Research 2012; 102: 1-7.
47. Parisi P, Striano P, Kasteleijn-Nolst Trenité D, Verrotti A, Martelletti P, Villa MP, Belcastro V. Ictal epileptic headache: recent concepts for new classifications
criteria. Cephalalgia 2012, 32(9) 723–724.
48. Gorgone G, Currò M, Ferlazzo N, Parisi G, Parnetti L, Belcastro V, Tambasco N, Rossi A, Pisani F, Calabresi P, Ientile R, Caccamo D. Coenzyme Q10, Hyperhomocysteinemia and MTHFR C677T Polymorphism in Levodopa-treated Parkinson's Disease Patients. Neuromolecular Med. 2012; 14(1):84-90.
49. Striano P, Belcastro V, Parisi P. From migralepsy to Ictal epileptic headache concept. Epilepsy & Behavior 2012; 23(3):392.
50. Belcastro V, Striano P. Vascular Risk in Epilepsy Patients: is antiepileptic treatment the key? Pharmacoepidemiology and Drug Safety 2012; 21: 231.
51. EPICURE Consortium. Genome-wide linkage meta-analysis identifies susceptibility loci at 2q34 and 13q31.3 for genetic generalized epilepsies. Epilepsia. 2012;53(2):308-18.
52. Striano P, Coppola A, Paravidino R, Malacarne M, Gimelli S, Robbiano A, Traverso M, Pezzella M, Belcastro V, Bianchi A, Elia M, Falace A, Gazzerro E, Ferlazzo E, Freri E, Galasso R, Gobbi G, Molinatto C, Cavani S, Zuffardi O, Striano S, Ferrero GB, Silengo M, Cavaliere ML, Benelli M, Magi A, Piccione M, Dagna Bricarelli F, Coviello DA, Fichera M, Minetti C, Zara F. Clinical significance of rare CNVs in epilepsy: a case-control array CGH-based survey. Archives of Neurology 2012, 69(3):322-30.
53. Belcastro V, Striano P, Pierguidi L, Arnaboldi M, Tambasco N. Recurrent hypothermia with hyperhidrosis in two siblings: familial Shapiro syndrome variant. Journal of Neurology 2012;259(4):756-8.
stdClass Object ( [id] => 1485 [pro_name] => Studio Privato Giulia Altera [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 1588 [image] => 14851753785244de5c4661a0d0cc5d7a4212696d98f90c.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 1588 [agent_type] => 1 [name] => Giulia Altera [alias] => giulia-altera [user_id] => 1587 [company_id] => [email] => [address] => Piazza S. Francesco [city] => 4525 [state] => 53 [country] => 92 [photo] => _6888a3f2073df.jpg [ordering] => 1 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Giulia [cognome] => Altera [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => Libera Università Vita Salute S. Raffaele di Milano - Laura magistrale in Psicologia Clinica Università degli studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Master di II livello, Criminologia e scienze psichiatrico forensi Istituto Miller (Genova) - Istituto di psicologia e terapia cognitivo – comportamentale. Specializzazione in psicoterapia cognitivo – comportamentale. Istituto di scienze cognitive - Training Internazionale in Schema Therapy -Terapeuta, Supervisore e Trainer Internazionale Certificata in Emotionally Focused Therapy per coppie - ICEEFT, Canada. - Training internazionale nel trattamento dei disturbi Dissociativi, Istituto di scienze cognitive. - Training - Immersion in AEDP con Diana Fosha - AEDP Institute. [esperienze] => Tirocinio post Lauream: Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere, Istituto “Carlo Poma”. 15.03.2010 – 15.09.2010 Tirocini scuola di specialità: ASL alessandria - Ser.T giugno 2011 – dicembre 2011 Presso l’equipe alcol dipendenze e l’equipe tossicodipendenze. ASL Alessandria – Ospedale Santo Spirito – Casale Monferrato Gennaio 2013 – Ottobre 2013 Presso la comunità psichiatrica (comunità protetta di Tipo B) l'Abbazia. Progettazione di percorsi volti all'inserimento nel tessuto sociale di riferimento e lavorativo. Progetti svolti con utenti soggetti a misura di sicurezza. ASL Alessandria – Ospedale Santo Spirito – Casale Monferrato Gennaio 2012 – Dicembre 2012 Presso la SOC Psicologia di Casale Monferrato. ASL alessandria - Ser.T penitenziario Gennaio 2014 – Maggio 2015 Presso la casa di reclusione di San Michele - Alessandria Collaborazione allo studio di validazione della PCL - R II (Robert D. Hare, Ph.D.) strumento per la discriminazione fra psicopatia e sociopatia. Nella sua versione italiana. Attività lavorativa attuale • Studio Privato presso il poliambulatorio di Via B. S. Giorgio – Casale Monferrato Inizio: Ottobre 2012 – attualmente attivo. • Studio privato presso lo Schema Therapy Center di Genova Inizio: Gennaio 2015 – attualmente attivo. [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => Università degli studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Master di II livello, Criminologia e scienze psichiatrico forensi Istituto Miller (Genova) - Istituto di psicologia e terapia cognitivo – comportamentale. Specializzazione in psicoterapia cognitivo – comportamentale. Istituto di scienze cognitive - Training Internazionale in Schema Therapy - Training sul trattamento dei disturbi dissociativi - Istituto di scienze cognitive. - Formazione completa e certificazione internazionale Iceeft in EFT - Terapia di coppia Focalizzata sulle emozioni - Supervisore e Docente Iceeft. - Immersion in AEDP - AEDP Institute [attivita] => [ordine] => Iscritta all'Albo A degli Psicologi della regione Piemonte. n° 6202 - 14 marzo 2011 con annotazione all'autorizzazione allo svolgimento dell'attività di psicoterapia. [altro] => Sono la Dott.ssa Giulia Altera, Psicologa Clinica e Forense, Psicoterapeuta, Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale Certificata in Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) e Terapeuta Certificata in Schema Therapy.
Lavoro con individui, coppie e famiglie, accompagnandoli nei momenti di crisi emotiva, difficoltà relazionali, blocchi affettivi e comunicativi, con un'attenzione clinica profonda ai loro legami, alle emozioni bloccate o non riconosciute e alla storia affettiva di ciascuno.
Credo che ogni comportamento, anche quello più disfunzionale, abbia senso se osservato attraverso la lente dell'attaccamento e della sopravvivenza emotiva. Per questo il mio approccio non è mai giudicante né patologizzante: creo spazi sicuri in cui le persone possano riconoscersi, accogliersi e trasformare il proprio modo di stare in relazione con sé stesse e con gli altri.
Ho uno studio privato a Casale Monferrato (AL), ma svolgo anche percorsi online in italiano, inglese e portoghese, grazie alla mia attività internazionale come docente e formatrice. Sono Presidente dell'Associazione EFT Italia Community, Direttrice del Centro EFT Nord Italia, e ho co-fondato le comunità EFT in Brasile (regioni Sud-Sudeste e Nordeste). Oltre alla pratica clinica, mi occupo di formazione avanzata in EFT in diversi paesi, tra cui Portogallo, Polonia, Ukraina, USA, e Iran.
Nel mio percorso clinico ho maturato una lunga esperienza nel trattamento del trauma e della dissociazione, avendo lavorato per anni in Ospedali Psichiatrici Giudiziari, carceri di massima sicurezza e servizi per le dipendenze. Sono perfezionata nel trattamento del Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) e dei Disturbi di Personalità.
I principali modelli di riferimento:
Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT): Modello evidence-based con oltre 35 anni di ricerca, fondato sulla teoria dell'attaccamento. Lavoro in particolare con le coppie per aiutarle a uscire dai cicli di conflitto, chiusura e distanza emotiva, e a ritrovare sicurezza, connessione e vicinanza. L'EFT è una mappa clinica precisa e trasformativa, che integra neuroscienze, teoria evoluzionistica e lavoro esperienziale profondo. Ho una formazione avanzata nella terapia dei disturbi dissociativi e una formazione in AEDP (Accelerated Experiential-Dynamic Psychotherapy), un approccio che valorizza la co-regolazione affettiva e la trasformazione attraverso l'esperienza relazionale.
Schema Therapy: Modello integrato che aiuta a riconoscere e trasformare gli "schemi" emotivi nati da bisogni insoddisfatti nell'infanzia. Spiega perché, nonostante la sofferenza, restiamo legati a dinamiche dolorose, e come possiamo imparare a rispondere ai nostri bisogni in modi nuovi e più sani.
Integro anche strategie cognitive e comportamentali, tecniche esperienziali e immaginative, interventi relazionali e di metariflessione per un lavoro clinico mirato, rispettoso e profondamente umano.
Aree di intervento: Difficoltà affettive e relazionali individuali e di coppia Disturbi di personalità e dipendenze affettive Trauma, dissociazione e PTSD Sessualità, orientamento sessuale e lavoro con coppie LGBTQIA+ Regolazione emotiva, autostima e blocchi interiori
L'EFT non mi ha semplicemente cambiata come terapeuta: mi ha riorganizzata come persona. Ha dato senso e ordine dentro di me e nella mia professione. Mi ha aiutato a rileggere me stessa senza giudizio, a riconoscere la mia umanità e quella degli altri, e a comprendere che ogni emozione – anche quella che fa paura – ha un suo significato, un suo posto, una sua dignità.
Questa visione ha trasformato il mio modo di lavorare. Oggi posso accogliere davvero i miei clienti, non solo perché non li giudico – non credo di essere mai stata capace di farlo – ma perché posso offrire loro una mappa chiara per ritrovarsi, un contesto evolutivo e affettivo che spiega e dà senso a ogni reazione, ogni comportamento, ogni blocco.
Credo che l'amore e le emozioni siano profondamente logiche, sensate e trasformative. Basta riuscire a leggerle con le lenti giuste. E in quel momento, tutto trova il suo senso. Se senti che qualcosa dentro di te o nella tua relazione sta chiedendo ascolto, possiamo lavorare insieme per costruire uno spazio in cui poterti finalmente sentire visto, accolto e trasformato.
La frequenza ed il numero di sedute sono stabilite in funzione delle necessità della persona o della coppia.
Riceve su appuntamento.
Per maggiori informazioni sulla dottoressa Giulia Altera, visitate il sito http://www.eft-norditalia.com/ o http://www.eftitaliacommunity.com. [mostra_indirizzo] => 1 ) )
stdClass Object ( [id] => 302 [pro_name] => Dottoressa Monica Cappello - Psicologa - Sessuologa TORINO [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 502 [image] => Dottssa-MONICA-CAPPELLO-Psicologa-Sessuologa-Torino.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 502 [agent_type] => 1 [name] => Dr.ssa Monica Cappello [alias] => dr-ssa-monica-cappello [user_id] => 502 [company_id] => [email] => [address] => Via Piffetti 33/C [city] => 5485 [state] => 144 [country] => 92 [photo] => dr.ssamonica-cappello-torino.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Dr.ssa Monica [cognome] => Cappello [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => 2004 - Diploma di Consulente in Sessuologia, Scuola Superiore di Sessuologia Clinica di Torino 2002 - Iscrizione alll' Ordine degli Psicologi del Piemonte, n°. 3349 2001 - Abilitazione alla Professione di Psicologo 1999 - Laurea In Psicologia con indirizzo di Psicologia Clinica di Comunita', Universita' degli Studi di Torino [esperienze] => PSICOLOGA e CONSULENTE IN SESSUOLOGIA presso il CENTRO MEDICO PIFFETTI e POLIAMBULATORIO CEMUR 87 e la FARMACIA LUCENTE - TORINO
Collaboratice del sito LA STAMPA.it, sezione SALUTE, per video-interviste di SESSUOLOGIA
Collaboratrice del sito DIARIODELWEB.it, per video-interviste su tematiche sessuologiche
Autrice di articoli su MEDICITALIA.it e GLOBE TODAY'S.it
Membro del Comitato Scientifico della rivista mensile TOP SALUTE, autrice di articoli di Sessuologia e responsabile della Rubrica ESPERTO RISPONDE
Collaboratrice della Rivista settimanale VIVERSANI E BELLI
Ospite in trasmissioni TV su PRIMANTENNA
CONSULENZE SIA INDIVIDUALI CHE DI COPPIA PER PROBLEMATICHE QUALI : DIFFICOLTA' RELAZIONALI E AFFETTIVE DISTURBI SESSUALI (DEFICIT ERETTIVO, EIACULAZIONE PRECOCE, VAGINISMO, DISPAREUNIA, CALO DEL DESIDERIO, ANORGASMIA) DISTURBI DELL'IDENTITA' DI GENERE (DIG) DISTURBI D'ANSIA, ATTACCHI DI PANICO E FOBIE DISTURBO OSSESSIVO - COMPULSIVO
Per appuntamento e informazioni: TEL. 3397712301
Sito web: https://monicacappello-sessuologatorino.business.site/ [pubblicazioni] => Monica Cappello - VITA AFFETTIVA E SESSUALE NEI PARAPLEGICI - Gruppo Editoriale L'Espresso - Dicembre 2015
Monica Cappello - BREVI RACCONTI EROTICI - Gruppo Editoriale L'Espresso - Giugno 2016 [congressi] => [corsi] => Corso di formazione per tutor borsisti nell’ambito del progetto “Il Bandolo”, presso la Compagnia di San Paolo
Ciclo di workshop di psicodramma “Figli e genitori: scenari culturali ed emergenze”, presso Ordine degli Psicologi
Corso di formazione su sessualità, gravidanza ed aborto, presso il Centro di aiuto alla vita
Corso di formazione “Donne in difficoltà…come aiutarle”, presso V.S.S.P. (Centro Servizi per il Volontariato Sviluppo e Solidarietà in Piemonte)
Corso di formazione “Prostituzione e tratta delle persone”, presso il Gruppo Abele
Corso di formazione per volontari in ambito psichiatrico, presso la DI.A.PSI [attivita] => Formatrice in corsi sulla COMUNICAZIONE E I RAPPORTI INTERPERSONALI, SINDROME DEL BURN-OUT, QUALITA' DELLA RELAZIONE NELLE PROFESSIONI D'AIUTO, SESSUALITA' NEI DISABILI... [ordine] => ORDINE PSICOLOGI DEL PIEMONTE n. 3349 [altro] => Specialista in Sessuologia per ROSSO LIMONE s.r.l., azienda italiana che promuove il benessere sessuale femminile e di coppia. [mostra_indirizzo] => 1 ) )
stdClass Object ( [id] => 1872 [pro_name] => Studio Olos [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 1842 [image] => 1872175069972217d13fa21669d8e7a5c5b43e7e8153df.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 1842 [agent_type] => 0 [name] => esculapioservizisanitari [alias] => michele-sechi [user_id] => 1921 [company_id] => [email] => esculapioservizisanitari@gmail.com [address] => Via Marsiglia, 40B [city] => 6309 [state] => 136 [country] => 92 [photo] => michele-sechi-sassari.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Michele [cognome] => Sechi [sesso] => 1 [medico_prof] => 0 [titoli] => [esperienze] => [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => [attivita] => [ordine] => [altro] => [mostra_indirizzo] => 0 ) )
stdClass Object ( [id] => 2053 [pro_name] => Studio Psicologia Dr.ssa Tittarelli [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 2024 [image] => 205317081102710baa9708a05e912cc61468e0a85ca03b.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 2024 [agent_type] => 1 [name] => Federica [alias] => dr-ssa-federica-tittarelli [user_id] => 2649 [company_id] => [email] => remedioslab@gmail.com [address] => viale bovio, 42 [city] => 301 [state] => 142 [country] => 92 [photo] => dr.ssafederica-tittarelli-teramo.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Dr.ssa Federica [cognome] => Tittarelli [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => Laurea in psicologia
Specializzanda psicoterapeuta cognitivo-comportamentale CBT
Master Psicologia Giuridica e Forense
Formazione in Psicodiagnostica Clinica e Forense [esperienze] => Psicopatologia età pediatrica ed adulta
Ansia, Disturbi Psicosomatici, Fobie specifiche, Attacchi di panico
Operatore Mindfulness riconosciuto International Holistic Medecin
TECNICHE:
protocolli Mindfulness MBSR
Biofeedback
Training autogeno
Psicodiagnosi
Formatrice per operatori clinici e utenza generale
per maggiori info consulta CV [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => [attivita] => [ordine] => [altro] => Ordine psicologi Abruzzo n.3443 [mostra_indirizzo] => 0 ) )
stdClass Object ( [id] => 2070 [pro_name] => Poliambulatorio mega [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 2050 [image] => [agent] => stdClass Object ( [id] => 2050 [agent_type] => 1 [name] => Meani massimo [alias] => massimo-meani-2050 [user_id] => 2721 [company_id] => [email] => Massimomeani1960@gmail.com [address] => Paul Harris 123 [city] => 1533 [state] => 107 [country] => 92 [photo] => [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Massimo [cognome] => Meani [sesso] => 1 [medico_prof] => 0 [titoli] => Laura in fisioterapia Master in terapia manuale presso Università di Genova Master in kinesiologia dello sport presso Università di Nizza (Francia) [esperienze] => Amministratore e fisioterapista presso poliambulatorio mega modena Già responsabile servizio fisioterapia villa fiorita Sassuolo Già responsabile servizio fisioterapia centro gulliver modena [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => Master in terapia manuale nei disturbi muscolo scheletrici Università di Genova Master in kinesiologia dello sport Università di Nizza (Francia) Corso terapia manulale osteopatica Corso metodo mulligan Corso terapia manuale e pompare secondo Bienfait Corso linfodrenaggio manuale secondo vodder Corso neurodinamiche secondo Buttler Corso trattamento cefalee ed emicrania watson Corso Auricoloterapia terapia Master in Olismologia Corso manopuntura taoista Corso kinesiotape Corso massaggio trasversale profondo cyriax Corso fibrolisi cutanea Corso manipolazione del piede Corso kinesiologia applicata [attivita] => [ordine] => [altro] => [mostra_indirizzo] => 1 ) )