Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità (quinquennale);
Master in Psicologia Giuridica;
Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, in formazione
Psicologa Clinica e Giuridica ad orientamento Cognitivo-Comportamentale, laureata presso l’Università degli studi di Urbino, iscritta nella sezione A dell’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Marche con il numero 2014. Dopo aver frequentato un Master in Psicologia Giuridica presso l’Istituto Galton (sede di Bologna) sto frequentando il corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso SPC ( Scuola di Psicoterapia Cognitiva – via Piave 14 – Ancona) al fine di poter offrire un servizio sempre aggiornato e volto alla qualificazione professionale continua.
L’approccio Cognitivo Comportamentale è finalizzato a modificare i pensieri distorti, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi del paziente, producendo la riduzione e l’eliminazione del sintomo. Nella psicoterapia Cognitivo Comportamntale, il terapeuta diviene uditore e consigliere allo stesso tempo, permettendo così di riscontrare cambiamenti e miglioramenti nell’arco di breve tempo. Tramite attività di Consulenza e sostegno psicologico, vengono affrontate problematiche specifiche (individuali, di coppia etero-omosessuale, familiari) o viene offerto aiuto per particolari momenti della vita (fasi di transizione, di dolore, di difficoltà e fragilità…). Gli obiettivi sono sempre concordati e condivisi con ogni persona, in virtù della sua particolare storia e situazione.
Fra i miei ambiti di competenza ci sono inoltre i Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, dei quali è importante occuparsi prima possibile, tenendo a mente che ci possono essere degli aspetti di disagio naturali e passeggeri nella crescita psicologica di ogni bambino. Tra le manifestazioni di sofferenza psicologica del bambino/adolescente più frequentemente trattate ci sono: la difficoltà a mantenere l’attenzione; le problematiche relazionali; gli stati di isolamento e fobie; gli stati di ansia; le situazioni di blocco emotivo; i disturbi alimentari; le difficoltà che riguardano la regolazione sfinterica (encopresi, enuresi); i problemi legati al sonno (incubi, rifiuto di dormire soli, difficoltà di addormentamento); le manifestazioni di aggressività eccessive eterodirette e autodirette.
In ambito civile, svolgo Consulenze tecniche in qualità di (CTP) su nomina degli avvocati di parte effettuando perizie di valutazione della capacità genitoriale e dell’idoneità per adozioni e affidamenti, attività di mediazione familiare, sostegno alle coppie in fase di separazione, oltre che consulenza psicologica e vigilanza in caso di affidamento pre-adottivo. Effettuo valutazioni per danno da Mobbing; danno da stalking; danno da stress psicofisico da lavoro; danno esistenziale e danno morale, oltre che perizie sullo stato psicologico della persona (ad es. in caso di interdizione e inabilitazione,proposta di amministrazione di sostegno, di richiesta di cambio di genere sessuale, ecc. ).
Impegnata in problematiche inerenti la valutazione a scopo di risarcimento del danno biologico di natura psichica e danno esistenziale, effettuo Consulenze tecniche a scopo assicurativo ed infortunistico in seguito ad incidenti stradali e sul posto di lavoro, al fine di determinare l’esistenza di un danno psicologico/psichico e il relativo risarcimento assicurativo in forma pecuniaria.
Attraverso l’ANT- Associazione Nazionale Tumori, ho avuto modo di approfondire le attività legate all’Assistenza psicologica dei malati oncologici e dei loro familiari. Chi si rivolge allo psicologo per avere un sostegno nel difficile cammino della malattia, trova nell’altro un ascolto attivo ed empatico che lo può favorire nel manifestare e comprendere le proprie emozioni e le difficoltà che si possono incontrare. Con un sostegno psicologico il familiare può essere aiutato ad affrontare bisogni e difficoltà personali che la malattia dell’altro ha reso più forti, trova supporto nello stare accanto alla persona che si è ammalata, riceve sostegno nel delicato ruolo di supporto per gli altri componenti del nucleo familiare (i figli, i genitori, i fratelli…), può essere in parte sollevato dalla stanchezza quando questa si fa più intensa.
Ho approfondito gli aspetti della Psicologia Sportiva in quanto, per ottenere il miglior risultato possibile in qualsiasi disciplina, è opportuno completare l’allenamento fisico e tecnico con un supporto psicologico. Il percorso di preparazione psicologico aiuta a superare eventuali blocchi emozionali e ad avere la preparazione mentale e psicologica per riuscire a trasformare in fermezza e decisione tutta la preparazione fisica sostenuta in vista della gara
Applico il Training Autogeno tecnica di “rilassamento” che consiste in una serie di esercizi di concentrazione che si focalizzano su diverse zone corporee, allo scopo di ottenere un generale stato di calma sia a livello fisico che psichico. La caratteristica fondamentale di questo metodo e’, appunto, la possibilità di ottenere, attraverso esercizi che potremmo considerare “mentali”, delle reali modifiche corporee, che a loro volta sono in grado di influenzare la sfera psichica dell’individuo. Se praticato correttamente e costantemente, può consentire di raggiungere un addestramento al cambiamento psicofisico, migliora il contatto con se stessi e rappresenta una risorsa dalle immense potenzialità per aiutare la mente sia a migliorare le quotidiane performances che ad alleviare disagi psicosomatici di vario tipo.
Nel corso della mia esperienza, ho sviluppato significative competenze di empowerment, come processo di crescita personale, basato sull’incremento della stima di sé, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione per far emergere risorse latenti e portare l’individuo ad appropriarsi consapevolmente del suo potenziale, attraverso il rovesciamento della percezione dei propri limiti in vista del raggiungimento di risultati superiori alle proprie aspettative, con lo scopo di riprendere in mano la propria vita, elaborando mentalmente lutti, abbandoni ed altre situazioni simili che riguardano la sfera personale.
stdClass Object ( [id] => 302 [pro_name] => Dottoressa Monica Cappello - Psicologa - Sessuologa TORINO [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 502 [image] => Dottssa-MONICA-CAPPELLO-Psicologa-Sessuologa-Torino.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 502 [agent_type] => 1 [name] => Dr.ssa Monica Cappello [alias] => dr-ssa-monica-cappello [user_id] => 502 [company_id] => [email] => [address] => Via Piffetti 33/C [city] => 5485 [state] => 144 [country] => 92 [photo] => dr.ssamonica-cappello-torino.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Dr.ssa Monica [cognome] => Cappello [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => 2004 - Diploma di Consulente in Sessuologia, Scuola Superiore di Sessuologia Clinica di Torino 2002 - Iscrizione alll' Ordine degli Psicologi del Piemonte, n°. 3349 2001 - Abilitazione alla Professione di Psicologo 1999 - Laurea In Psicologia con indirizzo di Psicologia Clinica di Comunita', Universita' degli Studi di Torino [esperienze] => PSICOLOGA e CONSULENTE IN SESSUOLOGIA presso il CENTRO MEDICO PIFFETTI e POLIAMBULATORIO CEMUR 87 e la FARMACIA LUCENTE - TORINO
Collaboratice del sito LA STAMPA.it, sezione SALUTE, per video-interviste di SESSUOLOGIA
Collaboratrice del sito DIARIODELWEB.it, per video-interviste su tematiche sessuologiche
Autrice di articoli su MEDICITALIA.it e GLOBE TODAY'S.it
Membro del Comitato Scientifico della rivista mensile TOP SALUTE, autrice di articoli di Sessuologia e responsabile della Rubrica ESPERTO RISPONDE
Collaboratrice della Rivista settimanale VIVERSANI E BELLI
Ospite in trasmissioni TV su PRIMANTENNA
CONSULENZE SIA INDIVIDUALI CHE DI COPPIA PER PROBLEMATICHE QUALI : DIFFICOLTA' RELAZIONALI E AFFETTIVE DISTURBI SESSUALI (DEFICIT ERETTIVO, EIACULAZIONE PRECOCE, VAGINISMO, DISPAREUNIA, CALO DEL DESIDERIO, ANORGASMIA) DISTURBI DELL'IDENTITA' DI GENERE (DIG) DISTURBI D'ANSIA, ATTACCHI DI PANICO E FOBIE DISTURBO OSSESSIVO - COMPULSIVO
Per appuntamento e informazioni: TEL. 3397712301
Sito web: https://monicacappello-sessuologatorino.business.site/ [pubblicazioni] => Monica Cappello - VITA AFFETTIVA E SESSUALE NEI PARAPLEGICI - Gruppo Editoriale L'Espresso - Dicembre 2015
Monica Cappello - BREVI RACCONTI EROTICI - Gruppo Editoriale L'Espresso - Giugno 2016 [congressi] => [corsi] => Corso di formazione per tutor borsisti nell’ambito del progetto “Il Bandolo”, presso la Compagnia di San Paolo
Ciclo di workshop di psicodramma “Figli e genitori: scenari culturali ed emergenze”, presso Ordine degli Psicologi
Corso di formazione su sessualità, gravidanza ed aborto, presso il Centro di aiuto alla vita
Corso di formazione “Donne in difficoltà…come aiutarle”, presso V.S.S.P. (Centro Servizi per il Volontariato Sviluppo e Solidarietà in Piemonte)
Corso di formazione “Prostituzione e tratta delle persone”, presso il Gruppo Abele
Corso di formazione per volontari in ambito psichiatrico, presso la DI.A.PSI [attivita] => Formatrice in corsi sulla COMUNICAZIONE E I RAPPORTI INTERPERSONALI, SINDROME DEL BURN-OUT, QUALITA' DELLA RELAZIONE NELLE PROFESSIONI D'AIUTO, SESSUALITA' NEI DISABILI... [ordine] => ORDINE PSICOLOGI DEL PIEMONTE n. 3349 [altro] => Specialista in Sessuologia per ROSSO LIMONE s.r.l., azienda italiana che promuove il benessere sessuale femminile e di coppia. [mostra_indirizzo] => 1 ) )
stdClass Object ( [id] => 2058 [pro_name] => Psicologo Vigonza - Dott.ssa Serena Amoroso [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 2038 [image] => [agent] => stdClass Object ( [id] => 2038 [agent_type] => 1 [name] => serena [alias] => serena-amoroso [user_id] => 2682 [company_id] => [email] => serenaamorosopsicologa@gmail.com [address] => Via Sant'Antonio 25 [city] => 7670 [state] => 114 [country] => 92 [photo] => serena-amoroso_vigonza.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Serena [cognome] => Amoroso [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => Ho completato Master in Psicologia Clinica Strategica presso il Centro di Terapia Breve Strategica di Giorgio Nardone e mi sono specializzata in Coaching e Problem Solving Breve Strategico presso la Scuola NARDONE GROUP. [esperienze] => Attualmente svolgo l’attività di psicologa a Vigonza e Padova in libera professione. Il mio intervento è rivolto ad adulti e adolescenti utilizzando tecniche e strumenti che, in tempi ridotti, aiutano la persona a raggiungere obiettivi concreti, sbloccare decisioni e momenti di stasi e trovare nuove risorse, sia sul piano personale che relazionale e professionale. [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => [attivita] => [ordine] => [altro] => [mostra_indirizzo] => 1 ) )
stdClass Object ( [id] => 2057 [pro_name] => Logopedista Lucia D'Apote [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 2035 [image] => [agent] => stdClass Object ( [id] => 2035 [agent_type] => 1 [name] => Lucia D'Apote [alias] => lucia-d-apote [user_id] => 2676 [company_id] => [email] => Luciadapote.logo@libero.it [address] => Corso de Michetti [city] => 301 [state] => 142 [country] => 92 [photo] => [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Lucia [cognome] => D'Apote [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => Logopedista [esperienze] => Pratico la professione di logopedista dal 2010 in regime di dipendenza. Dal 2023 anche in regime libero-professionale. [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => Nel 2010 ho conseguito con Lode la laurea in Logopedia. Nel 2014 ho conseguito con Lode la laurea magistrale in Scienze Riabilitative. Nel 2015 ho conseguito il Master Universitario sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Nel 2018 ho conseguito il titolo di Terapista ARM per il trattamento della dislessia e della disortografia. Nel 2023 ho conseguito con il massimo dei voti il titolo di Specializzazione per le attività di sostegno didattico. Attualmente in formazione per conseguire il titolo di "Esperto in motricità orofacciale" [attivita] => [ordine] => Iscritta all'ordine TSRM-PSTRP Abruzzo, albo dei Logopedisti, n. 67 [altro] => [mostra_indirizzo] => 1 ) )
stdClass Object ( [id] => 2066 [pro_name] => Poliambulatorio FisioOneCare [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 2045 [image] => Reception-FisioOneCare.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 2045 [agent_type] => 0 [name] => Armadio [alias] => enrico-r [user_id] => 2702 [company_id] => [email] => rudearmadio@gmail.com [address] => Padova [city] => 7630 [state] => 114 [country] => 92 [photo] => [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Enrico [cognome] => R [sesso] => 1 [medico_prof] => 0 [titoli] => [esperienze] => [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => [attivita] => [ordine] => [altro] => [mostra_indirizzo] => 0 ) )
stdClass Object ( [id] => 1872 [pro_name] => Studio Olos [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 1842 [image] => 1872175069972217d13fa21669d8e7a5c5b43e7e8153df.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 1842 [agent_type] => 0 [name] => esculapioservizisanitari [alias] => michele-sechi [user_id] => 1921 [company_id] => [email] => esculapioservizisanitari@gmail.com [address] => Via Marsiglia, 40B [city] => 6309 [state] => 136 [country] => 92 [photo] => michele-sechi-sassari.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Michele [cognome] => Sechi [sesso] => 1 [medico_prof] => 0 [titoli] => [esperienze] => [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => [attivita] => [ordine] => [altro] => [mostra_indirizzo] => 0 ) )