Accedi

Registrati



×

Notice

Per poter eseguire questa operazione è necessario effettuare il login.

medicaliveDott. Vittorio Catalano Attività indipendente nell' ambito della psicologia clinica ad approccio analitico, delle neuroscienze, del coaching psicologico ed in ambito psicoeducazionale, focalizzati sulla cura, la prevenzione, e la promozione della salute psicosociale. Cagliari

Musica e psicologia

Dalla notte dei tempi l'uomo utilizza la musica per esprimere e condividere emozioni, Sciamani, curatori, terapeuti di ogni luogo e tempo, non hanno potuto ignorare le manifestazioni con cui la musica incide da sempre nelle nostre culture, nei nostri cuori e nelle nostre menti. L'essere umano, è un animale emotivo, e anche per questo, ognuno di noi, può considerarsi ancora più esclusivo, rispetto al concetto di unicità che ogni persona ha di sé . Questo perché la gamma delle sfumature emotive, anche se i neuropsicologi hanno stabilito un numero definito di emozioni primarie pari a 8, consiste, in combinazioni e gradazioni emotive intermedie, che si discostano dalle 8 emozioni base specie specifiche, e che sono innumerevoli e innumerabili. Basti pensare che lo stesso luogo con una situazione praticamente identica, può esprimere in una persona emozioni totalmente differenti, a seconda della condizione psicologica particolare in cui essa si trova in quei momenti. Gli effetti emotivi della musica possono essere ottenuti, con meccanismi diversi, dalle note e dal ritmo. Gli effetti del ritmo sono semplici, e dipendono essenzialmente dalla velocità (in termini musicali il "tempo") della musica. Questa si misura in battiti al minuto.

Continua la lettura dell'articolo su www.medicalive.it