
1. Santulli C, Brizi C, Micucci M, Del Genio A, De Cristofaro A, Bracco F, Pepe GL, di Perna I, Budriesi R, Chiarini A, Frosini M., Castanea sativa Mill. Bark Extract Protects U-373 MG Cells and Rat Brain Slices Against Ischemia and Reperfusion Injury, J Cell Biochem., 2016 Oct 14. doi: 10.1002/jcb.25760
2. Roselli M, Carocci A, Budriesi R, Micucci M, Toma M, Di Cesare Mannelli L, Lovece A, Catalano A, Cavalluzzi MM, Bruno C, De Palma A, Contino M, Perrone MG, Colabufo NA, Chiarini A, Franchini C, Ghelardini C, Habtemariam S, Lentini G., Synthesis, antiarrhythmic activity, and toxicological evaluation of mexiletine analogues, Eur J Med Chem., 2016; 121: 300-7
3. Micucci M, Angeletti A, Cont M, Corazza I, Aldini R, Donadio E, Chiarini A, Budriesi R., Hibiscus Sabdariffa L. Flowers and Olea Europea L. Leaves Extract-Based Formulation for Hypertension Care: In Vitro Efficacy and Toxicological Profile, J Med Food., 2016 ;19(5):504-12
4. Carosati E, Cosimelli B, Ioan P, Severi E, Katneni K, Chiu FC, Saponara S, Fusi F, Frosini M, Matucci R, Micucci M, Chiarini A, Spinelli D, Budriesi R., Understanding Oxadiazolothiazinone Biological Properties: Negative Inotropic Activity versus Cytochrome P450-Mediated Metabolism, J Med Chem., 2016; 59(7): 3340-52
5. Claudia Brizi, Chiara Santulli, Matteo Micucci, Roberta Budriesi, Alberto Chiarini, Carlo Aldinucci, Frosini Maria, Neuroprotective effects of Castanea sativa Mill. bark extract in human neuroblastoma cells subjected to oxidative stress, J Cell Biochem. 2016; 117(2): 510-20.
6. Micucci M, Malaguti M, Gallina Toschi T, Di Lecce G, Aldini R, Angeletti A, Chiarini A, Budriesi R, Hrelia S., Cardiac and Vascular Synergic Protective Effect of Olea europea L. Leaves and Hibiscus sabdariffa L. Flower Extracts, Oxid Med Cell Longev., 2015;2015:318125
7. Spinelli D, Budriesi R, Cosimelli B, Severi E, Micucci M, Baroni M, Fusi F, Ioan P, Cross S, Frosini M, Saponara S, Matucci R, Rosano C, Viale M, Chiarini A, Carosati E., Playing with opening and closing of heterocycles: using the cusmano-ruccia reaction to develop a novel class of oxadiazolothiazinones, active as calcium channel modulators and p-glycoprotein inhibitors, Molecules, 2014, 19(10): 16543-72
8. Aldini R, Micucci M, Cevenini M, Fato R, Bergamini C, Nanni C, Cont M, Camborata C, Spinozzi S, Montagnani M, Roda G, D'Errico-Grigioni A, Rosini F, Roda A, Mazzella G, Chiarini A, Budriesi R., Antiinflammatory effect of phytosterols in experimental murine colitis model: prevention, induction, remission study, PLoS One, 2014, 9(9): e108112
9. Randolph RJ Arroo, Kenneth Beresford, Avninder Bhambra, Mike Boarder, Roberta Budriesi, Zhong Cheng, Matteo Micucci, Ketan Ruparelia, Somchaiya Surichan, Vasilis Androutsopoulos, Phytoestrogens as natural prodrugs in cancer prevention: Towards a mechanistic model, Phytochemistry Reviews, 2014, 1-14
10. Micucci M, Ioan P, Aldini R, Cevenini M, Alvisi V, Ruffilli C, Chiarini A, Budriesi R., Castanea sativa Mill. Extract Contracts Gallbladder and Relaxes Sphincter of Oddi in Guinea Pig: A Natural Approach to Biliary Tract Motility Disorders, J Med Food, 2014, 17(7): 795-803
11. Micucci M, Aldini R, Cevenini M, Colliva C, Spinozzi S, Roda G, Montagnani M, Camborata C, Camarda L, Chiarini A, Mazzella G, Budriesi R., Curcuma longa L. as a therapeutic agent in intestinal motility disorders. 2: Safety profile in mouse, PLoS One, 2013, 8(11): e80925
12. Fumagalli, Laura; Pallavicini, Marco; Budriesi, Roberta; Bolchi, Cristiano; Canovi, Mara; Chiarini, Alberto; Chiodini, Giuseppe; Gobbi, Marco; Laurino, Paola; Micucci, Matteo; Straniero, Valentina; Valoti, Ermanno, 6-Methoxy-7-benzofuranoxy and 6-methoxy-7-indolyloxy analogues of 2-[2-(2,6-dimethoxyphenoxy)ethyl]aminomethyl-1,4-benzodioxane (WB4101): discovery of a potent and selective α-adrenoceptor antagonist, J Med Chem., 2013, 56(16):6402-12
13. Catalano,A.; Budriesi, R.; Bruno, C.; Di Mola, A.; Defrenza, I.; Cavalluzzi, M. M.; Micucci, M.; Carocci,A.; Franchini, C.; Lentini, G. Searching for new antiarrhythmic agents: evaluation of meta-hydroxymexiletine enantiomers, Eur J Med Chem, 2013, 18;65C:511-516
14. Locatelli A, Cosconati S, Micucci M, Leoni A, Marinelli L, Bedini A, Ioan P, Spampinato SM, Novellino E, Chiarini A, Budriesi R., Ligand Based Approach to L-Type Calcium Channel by Imidazo[2,1-b]thiazole-1,4-Dihydropyridines: from Heart Activity to Brain Affinity, J Med Chem, 2013, 56(10):3866-77
15. Chiarini, A.; Micucci, M.; Malaguti, M.; Budriesi, R.; Ioan, P.; Lenzi, M.; Fimognari, C.; Gallina Toschi, T.; Comandini, P.; Hrelia, S. Sweet Chestnut (Castanea Sativa Mill.) bark extract: cardiovascular activity and myocyte protection against oxidative damage, Oxid Med Cell Longev, 2013, 2013; 2013:471790
16. Fumagalli, L.; Pallavicini, M.; Budriesi, R.; Gobbi, M.; Straniero, V.; Zagami, M.; Chiodini, G.; Bolchi, C.; Chiarini, A.; Micucci, M.; Valoti, E. Affinity and activity profiling of unichiral 8-substituted 1,4-benzodioxane analogues of WB4101 reveals a potent and selective alpha 1B-adrenoceptor antagonist, Eur J Med Chem, 2012, 58, 184-191
17. Aldini, R.; Budriesi, R.; Roda, G.; Micucci, M.; Ioan, P.; D’Errico-Grigioni, A.; Sartini, A.; Guidetti, E.; Marocchi, M.; Cevenini, M.; Rosini, F.; Montagnani, M.; Chiarini, A.; Mazzella, G. Effect of Curcuma longa extract on the intestinal motility in acute and chronic DSS induced colitis in mice, Plose One, 2012, 7, e44650, pp12
18. Carosati, E.; Ioan, P.; Micucci, M.; Broccatelli, F.; Cruciani, G.; Zhorov, B. S.; Chiarini, A.; Budriesi, R. 1,4-Dihydropyridine Scaffold in Medicinal Chemistry, The Story so Far And Perspectives. (Part 2): Action in Other Targets and Antitargets, Curr Med Chem, 2012, 19, 4306-4323.
19. Ioan, P.; Carosati, E.; Micucci, M.; Cruciani, G.; Broccatelli, F.; Zhorov, B. S.; Chiarini, A.; Budriesi, R. 1,4-Dihydropyridine Scaffold in Medicinal Chemistry, The Story so Far And Perspectives. (Part 1): Action in Ion Channels and GPCRs., Curr Med Chem, 2011, 18, 4901-4922.
20. Cosimelli, B.; Severi, E.; Novellino, E.; Cavaccini, A.; Cataldi, M.; Budriesi, R.; Micucci, M.; Chiarini, A.; Ioan, P. Preliminary Finding on a New Calcium Channel Entry Blocker Chemotype: 5,6-Diamino-4-hydroxy-2-mercaptopyrimidine Derivatives, J Med Chem, 2011, 54, 5597-5601.
21. Budriesi, R.; Ioan, P.; Leoni, A.; Pedemonte, N.; Locatelli, A.; Micucci, M.; Chiarini, A.; L. J. Galietta. Cystic Fibrosis: a New Target for 4-Imidazo[2,1-b]thiazole-1,4- Dihydropyridines, J Med Chem, 2011, 54, 3885-3094.
22. Budriesi, R.; Ioan, P.; Micucci, M.; Micucci, E.; Limongelli, V.; Chiarini, A. Stop Fitan: Antispasmodic Effect of Natural Extract of Chestnut Wood in Guinea Pig Ileum and Proximal Colon Smooth Muscle, J Med Food, 2010, 13, 1104-1110.
23. Tasso, B.; Budriesi, R.; Vazzana, I.; Ioan, P.; Micucci, M.; Novelli, F.; Tonelli, M.; Sparatore, A.; Chiarini, A.; Sparatore, F.; Novel Quinolizidinyl Derivatives as Antiarrhythmic Agents: 2. Further Investigation, J Med Chem, 2010, 53, 4668-4677.
1. Matteo Micucci, Alberto Chiarini, Roberta Budriesi., Chlorophyll: from preclinical research to clinical perspectives, Cagliari, CHIMALI 4-7 ottobre, 2016 (atti di: undicesima edizione del Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti (CHIMALI2016) , Cagliari, 4-7 Ottobre, 2016, Italia) [atti di convegno-abstract]
2. Micucci M., Chiarini A., Budriesi R., Nutraceuticals for hypertension care: a network based approach, 7th Euro-Global Summit on Toxicology and Applied Pharmacology Rome, Italy October 24-26, 2016 [atti di convegno-abstract] Invited Speaker
3. Micucci M., Chiarini A., Marzetti C., Camarda L., Gotti R., Budriesi R., Acacia catechu Willd Extract: a nutraceutical approach to gastrointestinal pathologies, 2nd International Conference and Expo on Biopharmaceutics, September 14-16, 2016, San Antonio, Texas, USA, [atti di convegno-abstract] Invited Speaker
4. Micucci M., Ruparelia KC., Arro RR., Chiarini A., Budriesi R., Nutraceuticals and Drug Discovery: a network based approach to hypertension care, Invited Speaker and Chairman for the Tracks ‘Nutraceutical Drug Discovery & Therapy’ and ‘Bioactive Lipids’, Drug Discovery & Therapy World Congress 2016, August 22nd – 25th, 2016, John B. Hynes Veterans Memorial Convention Center, Boston, USA [atti di convegno-abstract]
5. Micucci M., Il ruolo del farmacista sul territorio in parafarmacia, interfaccia per il Cittadino, Firenze Fortezza da Basso, FarmacistaPiù, 18-20 marzo, 2016, Invited Speaker
6. Alvisi, M. Micucci, C. Amella, A. Del Seppia, Sindrome dell’intestino irritabile fra cure tradizionali e nutriceutica: alleanza o alternativa?, GastroCervia, Cervia, 19-20 settembre 2015
7. Micucci M., la Nutraceutica: quali evidenze? Romagna Parkinson, Ravenna, 5 maggio 2015, Invited Speaker
8. Micucci M., Ruparelia K., Chiarini A., Budriesi R., Nutraceutica e ricerca clinica in oncologia, 2° CONVEGNO ANNUALE DI MEDICINA INTEGRATA IN ONCOLOGIA Multidisciplinarità, integrazione e personalizzazione del percorso di cura nel trattamento del malato oncologico, Rimini, 12 dicembre 2015, Invited Speaker
9. Micucci M., Parkinson, terapia: solo farmaci?” Un incontro sul l’uso degli integratori alimentari, 29th November, 2015, Ravenna, VI edizione della Giornata nazionale Parkinson, Invited Speaker
10. Micucci M., I Nutraceutici nella gestione della salute: Risvolti clinici ed impatto sui costi della salute, FarmacistaPiù, Milano Fiera City, 8-10 maggio, 2015, Invited Speaker
11. Donati, M.; Ginocchietti, L.; Biondi, R.; Micucci, M.; Cenacchi, G.; Papa, V.; Cevenini, R.; Chiarini, A.; Aldini, R.; Pollini, G. M.; Budriesi R., Comparative in vitro activity of a bark extract of Castanea sativa Mill. containing purified hydrolyzable tannins and the SMAP-29 cathelicidin against Chlamidia spp., in: Proceeding of the Third European Meeting on Animal Chlamydioses and Zoonotic Aspects, 2015, pp. 39 - 39 (atti di: Proceeding of the Third European Meeting on Animal Chlamydioses and Zoonotic Aspects, Anses, Maisons-Alfort, France, September 24-25, 2015) [atti di convegno-abstract]
12. Micucci M.; Chiarini A.; Callegarini,C.; Frosini, M.; Budriesi, R., Nutraceuticals and neurodegeneration: new perspectives for prevention and treatment., in: XXIII National Meeting on Medicinal Chemistry & IX Meeting: Nuove Prospettive in Chimica Farmaceutica, 2015, pp. 91 - 91 (atti di: XXIII National Meeting on Medicinal Chemistry & IX Meeting: Nuove Prospettive in Chimica Farmaceutica, Salerno (campus di Fisciano), September 06-09 2015) [Atti di convegno]
13. Zeka, K.; Micucci, M.; Ruparelia, K. C.; Androutsopoulos, V. P. ; Budriesi, R.; Continenza, M. A.; Vegliò, F.; Arroo, R. R. J., Saffron (Crocus sativus L.) Flowers: a good source of Crocin and Kaempferol., in: Future Trends in Phytochemistry in the Global Era of Agri-food and Health II, 2015, pp. 3 - 3 (atti di: Future Trends in Phytochemistry in the Global Era of Agri-food and Health II, San Pedro del Pinatar, Murcia, Spain, 27–30 April 2015) [Atti di convegno]
14. Foschi, C.; Marangoni, A.; Nardini, P.; Micucci, M.; Tamburini, Mv.; Budriesi, R.; Cevenini, R, Studio in vitro dell’attività anti-fungina di un estratto di Spirulina platensis: un nuovo approccio per il trattamento delle candidosi muco-cutanee?, in: Atti del XLIV Congresso Nazionale AMCLI, 2015, pp. 67 - 67 (atti di: XLIV Congresso Nazionale AMCLI,, Rimini, 18-21 ottobre 2015) [atti di convegno-abstract]
15. M. Malaguti, M. Micucci, T. Gallina Toschi, P. Comandini, R. Budriesi, S. Hrelia, Cardio and vascular protective activities of Olea Europea and Hibiscus extratcs, in: Proceedings XIII FISV Congress, Pisa, Pisa University Press , 2014, pp. 65 - 65 (atti di: XIII FISV Congress, Pisa, 24-27 settembre 2014) [atti di convegno-abstract]
16. M. Micucci, "Castanea sativa Mill. wood extract: a natural approach to biliary tract motility disorders", X congresso italiano di Chimica degli Alimenti, Firenze, 6-10 luglio 2014
17. Micucci M, Ruparelia K, Budriesi R, Aldini R, Arroo RR, Effects of a Natural Extract of Chestnut Wood (Castanea sativa Mill.) rich in ellagitannins, with anticancer effects, towards cardiovascular system , Phytochemical Society of Europe 2nd International Symposium: Natural Products in Cancer Prevention and Therapy; Trends in Natural Products Research, 25th - 28th June 2013, Naples, Italy. Abstract, poster and short lecture (ISBN -13978-0-9565472-2-4)
18. Micucci M, Aldini R, Cevenini M, Roda G, Chiarini A, Mazzella G, Budriesi R, Nutraceuticals and Functional Foods: a useful tool in intestinal motility alteration in mice with DSS induced colitis. , in: Abstract book, s.l., s.n., 2013, pp. 8 - 8 (atti di: Nuove Prospettive in Chimica Farmaceutica. VII Meeting, Savigliano (CN), 29-31 Maggio 2013) [Contributo in Atti di convegno]
19. R. Cardelli, M. Micucci., R. Budriesi, Efficacia di genere di un Food Supplement nell’osteoartite, La Medicina di Genere, 28 settembre, 2013
20. Micucci M, Ioan P, Arroo R, Ruparelia K, Chiarini A, Budriesi R, Castanea sativa mill. Extract: a Co Adjuvant in the Treatment of Colestasis., in: abstracts book, s.l., s.n., 2012, pp. 144 - 144 (atti di: Nuove Prospettive in Chimica Farmaceutica. VI Meeting, Riccione (RN), 15-17 Aprile ) [atti di convegno-abstract]
21. Micucci M., Nutraceutica e drug discovery: approccio innovativo per l’identificazione di nuove molecole attive, FIRST INTERNATIONAL MEETING ON CDKL5 RARE DISEASE, Bologna, Italy April 27-29, 2012, Invited Speaker
22. Micucci M, Aldini R, Mazzella G, Roda G, Chiarini A, Budriesi R, Nutraceuticals and Functional Foods: effects of turmeric towards intestinal motility in acute and chronic Dextrane Sodium Sulphate (DSS) induced colitis in mice. , in: Atti, 2012(atti di: ChimALSi 2012-IX Congresso Italiano di Chimica degli Alimenti,, Ischia (Na), 04-07 Giugno 2012) [atti di convegno-poster]
23. Budriesi R., Micucci M., Ioan P., Malaguti M., Hrelia S., Chiarini A., I tannini della Castanea Sativa Mill: caratterizzazione dell'attività cardiovascolare e cardioprotettiva., in: Atti del XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari, s.l., (sine nomine), 2011, pp. 37 - 37 (atti di: XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari, Imola (BO), 21-22 ottobre 2011) [atti di convegno-abstract]
24. Micucci M, Ioan P, Malaguti M, Budriesi R, Fimognari C, Lenzi M, Hrelia S, Chiarini A, Studio in vitro ed ex vivo dell’ estratto di corteccia di Castanea sativa Mill: azione citoprotettiva e cardiomodulatrice. , in: Atti del Convegno, s.l., s.n., 2011, pp. 69 - 69 (atti di: La Chimica della vita: da alimenti funzionali a principi attivi., Catanzaro, 29/30 Settembre ) [atti di convegno-abstract]
25. G. Innocenti, S. Dall'Acqua, P. Minesso, R. Budriesi, M. Micucci, A. Chiarini, Evaluation of muscarinic M-3-receptor antagonism of Solenostemma argel leaves, «PLANTA MEDICA», 2010, 76, pp. 1356 - 1356 (atti di: 7th Tannin Conference (Presymposium) and 58th International Congress and Annual Meeting of the Society for Medicinal Plant and Natural Product Research, Berlin, Germany, 29th August – 2nd September 2010) [atti di convegno-abstract]
26. B. Tasso, R. Budriesi, I. Vazzana, P. Ioan, M. Micucci, F. Novelli, M. Tonelli, A. Sparatore, A. Chiarini, F. Sparatore, Quinolizidine derivatives as antiarrhytmic agents., in: Giornate Italo-Francesi di Chimica GIFC 2010, s.l, s.n, 2010, pp. CP-71 - CP-71 (atti di: Giornate Italo-Francesi di Chimica GIFC 2010, Genova, 26-27 aprile 2010) [atti di convegno-abstract]
27. R. Budriesi, M. Micucci, P. Ioan, A. Chiarini,, Tannini idrosolubili con attività gastro-entero protettiva, «NATURAL 1», 2010, 92, pp. 69 - 70 (atti di: Le Piante Officinali-Aspetti sanitari, erboristico-farmaceutici e paesaggistico-ornamentali, Imola, 21 maggio 2010) [atti di convegno-abstract]
28. P. Ioan, M. Micucci, R. Budriesi, M. Gobbi, E. Valoti, A. Chiarini, Caratterizzazione funzionale di antagonisti-agonisti inversi per i sottotipi recettoriali α1-adrenergici, in: Workshop delle unità operative dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari, PARMA, sine nomine, 2009, pp. 112 - 112 (atti di: Workshop delle unità operative dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari, Parma, 18-19 giugno 2009) [atti di convegno-abstract]
29. R. Budriesi, P. Ioan, M. Micucci, A. Chiarini, Natural extract of chestnut wood: mode of action of spasmolytic activity in intestinal smooth muscle, in: IX Giornata della Chimica dell'Emilia-Romagna, BOLOGNA, sine nomine, 2009, pp. 53 - 53 (atti di: IX Giornata della Chimica dell'Emilia-Romagna, Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician", 4 Dicembre 2009) [atti di convegno-abstract]
30. R. Budriesi, P. Ioan, M. Micucci, E. Micucci, A. Chiarini, Spasmolytic Effect of Natural Extract of Chestnut Wood in Guinea Pig Smooth Muscle, in: Nat 8 VII Convegno di Chimica delle Sostanze Naturali, FORTE DEI MARMI, sine nomine, 2009, pp. P24 - P24 (atti di: Nat 8 VII Convegno di Chimica delle Sostanze Naturali, Forte dei Marmi (LU), 22-25 Maggio 2009) [atti di convegno-abstract]
Le attività di ricerca sono caratterizzate dallo studio delle relazioni tra struttura chimica ed attività biologica su organi, tessuti e cellule isolate da animali da esperimento. L’utilizzo di organi isolati, tessuti e cellule consente:
Di identificare il tipo e le dimensioni di attività di un composto
Di quantificare l’effetto biologico
Di identificare le cosidette attività “off-target”
Di identificare eventuali effetti tossici
Inoltre, la ricerca riguarda lo studio di estratti vegetali finalizzato alla comprensione dei meccanismi d’azione e all’individuazione di una relazione tra la composizione chimica del fitocomplesso e il suo profilo di attività. Questa area di ricerca consente di individuare nuovi componenti per uso nutraceutico
I risultati delle linee di ricerca sono documentati da articoli pubblicati su riviste internazionali, e da numerose comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali.
http://nutraceuticacesena.altervista.org/matteo-micucci-le-recenti-scoperte-scientifiche-e-la-stampa/
stdClass Object ( [id] => 1485 [pro_name] => Studio Privato Giulia Altera [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 1588 [image] => 14851753785244de5c4661a0d0cc5d7a4212696d98f90c.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 1588 [agent_type] => 1 [name] => Giulia Altera [alias] => giulia-altera [user_id] => 1587 [company_id] => [email] => [address] => Piazza S. Francesco [city] => 4525 [state] => 53 [country] => 92 [photo] => _6888a3f2073df.jpg [ordering] => 1 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Giulia [cognome] => Altera [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => Libera Università Vita Salute S. Raffaele di Milano - Laura magistrale in Psicologia Clinica Università degli studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Master di II livello, Criminologia e scienze psichiatrico forensi Istituto Miller (Genova) - Istituto di psicologia e terapia cognitivo – comportamentale. Specializzazione in psicoterapia cognitivo – comportamentale. Istituto di scienze cognitive - Training Internazionale in Schema Therapy -Terapeuta, Supervisore e Trainer Internazionale Certificata in Emotionally Focused Therapy per coppie - ICEEFT, Canada. - Training internazionale nel trattamento dei disturbi Dissociativi, Istituto di scienze cognitive. - Training - Immersion in AEDP con Diana Fosha - AEDP Institute. [esperienze] => Tirocinio post Lauream: Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere, Istituto “Carlo Poma”. 15.03.2010 – 15.09.2010 Tirocini scuola di specialità: ASL alessandria - Ser.T giugno 2011 – dicembre 2011 Presso l’equipe alcol dipendenze e l’equipe tossicodipendenze. ASL Alessandria – Ospedale Santo Spirito – Casale Monferrato Gennaio 2013 – Ottobre 2013 Presso la comunità psichiatrica (comunità protetta di Tipo B) l'Abbazia. Progettazione di percorsi volti all'inserimento nel tessuto sociale di riferimento e lavorativo. Progetti svolti con utenti soggetti a misura di sicurezza. ASL Alessandria – Ospedale Santo Spirito – Casale Monferrato Gennaio 2012 – Dicembre 2012 Presso la SOC Psicologia di Casale Monferrato. ASL alessandria - Ser.T penitenziario Gennaio 2014 – Maggio 2015 Presso la casa di reclusione di San Michele - Alessandria Collaborazione allo studio di validazione della PCL - R II (Robert D. Hare, Ph.D.) strumento per la discriminazione fra psicopatia e sociopatia. Nella sua versione italiana. Attività lavorativa attuale • Studio Privato presso il poliambulatorio di Via B. S. Giorgio – Casale Monferrato Inizio: Ottobre 2012 – attualmente attivo. • Studio privato presso lo Schema Therapy Center di Genova Inizio: Gennaio 2015 – attualmente attivo. [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => Università degli studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Master di II livello, Criminologia e scienze psichiatrico forensi Istituto Miller (Genova) - Istituto di psicologia e terapia cognitivo – comportamentale. Specializzazione in psicoterapia cognitivo – comportamentale. Istituto di scienze cognitive - Training Internazionale in Schema Therapy - Training sul trattamento dei disturbi dissociativi - Istituto di scienze cognitive. - Formazione completa e certificazione internazionale Iceeft in EFT - Terapia di coppia Focalizzata sulle emozioni - Supervisore e Docente Iceeft. - Immersion in AEDP - AEDP Institute [attivita] => [ordine] => Iscritta all'Albo A degli Psicologi della regione Piemonte. n° 6202 - 14 marzo 2011 con annotazione all'autorizzazione allo svolgimento dell'attività di psicoterapia. [altro] => Sono la Dott.ssa Giulia Altera, Psicologa Clinica e Forense, Psicoterapeuta, Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale Certificata in Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) e Terapeuta Certificata in Schema Therapy.
Lavoro con individui, coppie e famiglie, accompagnandoli nei momenti di crisi emotiva, difficoltà relazionali, blocchi affettivi e comunicativi, con un'attenzione clinica profonda ai loro legami, alle emozioni bloccate o non riconosciute e alla storia affettiva di ciascuno.
Credo che ogni comportamento, anche quello più disfunzionale, abbia senso se osservato attraverso la lente dell'attaccamento e della sopravvivenza emotiva. Per questo il mio approccio non è mai giudicante né patologizzante: creo spazi sicuri in cui le persone possano riconoscersi, accogliersi e trasformare il proprio modo di stare in relazione con sé stesse e con gli altri.
Ho uno studio privato a Casale Monferrato (AL), ma svolgo anche percorsi online in italiano, inglese e portoghese, grazie alla mia attività internazionale come docente e formatrice. Sono Presidente dell'Associazione EFT Italia Community, Direttrice del Centro EFT Nord Italia, e ho co-fondato le comunità EFT in Brasile (regioni Sud-Sudeste e Nordeste). Oltre alla pratica clinica, mi occupo di formazione avanzata in EFT in diversi paesi, tra cui Portogallo, Polonia, Ukraina, USA, e Iran.
Nel mio percorso clinico ho maturato una lunga esperienza nel trattamento del trauma e della dissociazione, avendo lavorato per anni in Ospedali Psichiatrici Giudiziari, carceri di massima sicurezza e servizi per le dipendenze. Sono perfezionata nel trattamento del Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) e dei Disturbi di Personalità.
I principali modelli di riferimento:
Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT): Modello evidence-based con oltre 35 anni di ricerca, fondato sulla teoria dell'attaccamento. Lavoro in particolare con le coppie per aiutarle a uscire dai cicli di conflitto, chiusura e distanza emotiva, e a ritrovare sicurezza, connessione e vicinanza. L'EFT è una mappa clinica precisa e trasformativa, che integra neuroscienze, teoria evoluzionistica e lavoro esperienziale profondo. Ho una formazione avanzata nella terapia dei disturbi dissociativi e una formazione in AEDP (Accelerated Experiential-Dynamic Psychotherapy), un approccio che valorizza la co-regolazione affettiva e la trasformazione attraverso l'esperienza relazionale.
Schema Therapy: Modello integrato che aiuta a riconoscere e trasformare gli "schemi" emotivi nati da bisogni insoddisfatti nell'infanzia. Spiega perché, nonostante la sofferenza, restiamo legati a dinamiche dolorose, e come possiamo imparare a rispondere ai nostri bisogni in modi nuovi e più sani.
Integro anche strategie cognitive e comportamentali, tecniche esperienziali e immaginative, interventi relazionali e di metariflessione per un lavoro clinico mirato, rispettoso e profondamente umano.
Aree di intervento: Difficoltà affettive e relazionali individuali e di coppia Disturbi di personalità e dipendenze affettive Trauma, dissociazione e PTSD Sessualità, orientamento sessuale e lavoro con coppie LGBTQIA+ Regolazione emotiva, autostima e blocchi interiori
L'EFT non mi ha semplicemente cambiata come terapeuta: mi ha riorganizzata come persona. Ha dato senso e ordine dentro di me e nella mia professione. Mi ha aiutato a rileggere me stessa senza giudizio, a riconoscere la mia umanità e quella degli altri, e a comprendere che ogni emozione – anche quella che fa paura – ha un suo significato, un suo posto, una sua dignità.
Questa visione ha trasformato il mio modo di lavorare. Oggi posso accogliere davvero i miei clienti, non solo perché non li giudico – non credo di essere mai stata capace di farlo – ma perché posso offrire loro una mappa chiara per ritrovarsi, un contesto evolutivo e affettivo che spiega e dà senso a ogni reazione, ogni comportamento, ogni blocco.
Credo che l'amore e le emozioni siano profondamente logiche, sensate e trasformative. Basta riuscire a leggerle con le lenti giuste. E in quel momento, tutto trova il suo senso. Se senti che qualcosa dentro di te o nella tua relazione sta chiedendo ascolto, possiamo lavorare insieme per costruire uno spazio in cui poterti finalmente sentire visto, accolto e trasformato.
La frequenza ed il numero di sedute sono stabilite in funzione delle necessità della persona o della coppia.
Riceve su appuntamento.
Per maggiori informazioni sulla dottoressa Giulia Altera, visitate il sito http://www.eft-norditalia.com/ o http://www.eftitaliacommunity.com. [mostra_indirizzo] => 1 ) )
stdClass Object ( [id] => 302 [pro_name] => Dottoressa Monica Cappello - Psicologa - Sessuologa TORINO [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 502 [image] => Dottssa-MONICA-CAPPELLO-Psicologa-Sessuologa-Torino.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 502 [agent_type] => 1 [name] => Dr.ssa Monica Cappello [alias] => dr-ssa-monica-cappello [user_id] => 502 [company_id] => [email] => [address] => Via Piffetti 33/C [city] => 5485 [state] => 144 [country] => 92 [photo] => dr.ssamonica-cappello-torino.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Dr.ssa Monica [cognome] => Cappello [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => 2004 - Diploma di Consulente in Sessuologia, Scuola Superiore di Sessuologia Clinica di Torino 2002 - Iscrizione alll' Ordine degli Psicologi del Piemonte, n°. 3349 2001 - Abilitazione alla Professione di Psicologo 1999 - Laurea In Psicologia con indirizzo di Psicologia Clinica di Comunita', Universita' degli Studi di Torino [esperienze] => PSICOLOGA e CONSULENTE IN SESSUOLOGIA presso il CENTRO MEDICO PIFFETTI e POLIAMBULATORIO CEMUR 87 e la FARMACIA LUCENTE - TORINO
Collaboratice del sito LA STAMPA.it, sezione SALUTE, per video-interviste di SESSUOLOGIA
Collaboratrice del sito DIARIODELWEB.it, per video-interviste su tematiche sessuologiche
Autrice di articoli su MEDICITALIA.it e GLOBE TODAY'S.it
Membro del Comitato Scientifico della rivista mensile TOP SALUTE, autrice di articoli di Sessuologia e responsabile della Rubrica ESPERTO RISPONDE
Collaboratrice della Rivista settimanale VIVERSANI E BELLI
Ospite in trasmissioni TV su PRIMANTENNA
CONSULENZE SIA INDIVIDUALI CHE DI COPPIA PER PROBLEMATICHE QUALI : DIFFICOLTA' RELAZIONALI E AFFETTIVE DISTURBI SESSUALI (DEFICIT ERETTIVO, EIACULAZIONE PRECOCE, VAGINISMO, DISPAREUNIA, CALO DEL DESIDERIO, ANORGASMIA) DISTURBI DELL'IDENTITA' DI GENERE (DIG) DISTURBI D'ANSIA, ATTACCHI DI PANICO E FOBIE DISTURBO OSSESSIVO - COMPULSIVO
Per appuntamento e informazioni: TEL. 3397712301
Sito web: https://monicacappello-sessuologatorino.business.site/ [pubblicazioni] => Monica Cappello - VITA AFFETTIVA E SESSUALE NEI PARAPLEGICI - Gruppo Editoriale L'Espresso - Dicembre 2015
Monica Cappello - BREVI RACCONTI EROTICI - Gruppo Editoriale L'Espresso - Giugno 2016 [congressi] => [corsi] => Corso di formazione per tutor borsisti nell’ambito del progetto “Il Bandolo”, presso la Compagnia di San Paolo
Ciclo di workshop di psicodramma “Figli e genitori: scenari culturali ed emergenze”, presso Ordine degli Psicologi
Corso di formazione su sessualità, gravidanza ed aborto, presso il Centro di aiuto alla vita
Corso di formazione “Donne in difficoltà…come aiutarle”, presso V.S.S.P. (Centro Servizi per il Volontariato Sviluppo e Solidarietà in Piemonte)
Corso di formazione “Prostituzione e tratta delle persone”, presso il Gruppo Abele
Corso di formazione per volontari in ambito psichiatrico, presso la DI.A.PSI [attivita] => Formatrice in corsi sulla COMUNICAZIONE E I RAPPORTI INTERPERSONALI, SINDROME DEL BURN-OUT, QUALITA' DELLA RELAZIONE NELLE PROFESSIONI D'AIUTO, SESSUALITA' NEI DISABILI... [ordine] => ORDINE PSICOLOGI DEL PIEMONTE n. 3349 [altro] => Specialista in Sessuologia per ROSSO LIMONE s.r.l., azienda italiana che promuove il benessere sessuale femminile e di coppia. [mostra_indirizzo] => 1 ) )
stdClass Object ( [id] => 1872 [pro_name] => Studio Olos [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 1842 [image] => 1872175069972217d13fa21669d8e7a5c5b43e7e8153df.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 1842 [agent_type] => 0 [name] => esculapioservizisanitari [alias] => michele-sechi [user_id] => 1921 [company_id] => [email] => esculapioservizisanitari@gmail.com [address] => Via Marsiglia, 40B [city] => 6309 [state] => 136 [country] => 92 [photo] => michele-sechi-sassari.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Michele [cognome] => Sechi [sesso] => 1 [medico_prof] => 0 [titoli] => [esperienze] => [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => [attivita] => [ordine] => [altro] => [mostra_indirizzo] => 0 ) )
stdClass Object ( [id] => 2053 [pro_name] => Studio Psicologia Dr.ssa Tittarelli [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 2024 [image] => 205317081102710baa9708a05e912cc61468e0a85ca03b.jpg [agent] => stdClass Object ( [id] => 2024 [agent_type] => 1 [name] => Federica [alias] => dr-ssa-federica-tittarelli [user_id] => 2649 [company_id] => [email] => remedioslab@gmail.com [address] => viale bovio, 42 [city] => 301 [state] => 142 [country] => 92 [photo] => dr.ssafederica-tittarelli-teramo.jpg [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Dr.ssa Federica [cognome] => Tittarelli [sesso] => 2 [medico_prof] => 0 [titoli] => Laurea in psicologia
Specializzanda psicoterapeuta cognitivo-comportamentale CBT
Master Psicologia Giuridica e Forense
Formazione in Psicodiagnostica Clinica e Forense [esperienze] => Psicopatologia età pediatrica ed adulta
Ansia, Disturbi Psicosomatici, Fobie specifiche, Attacchi di panico
Operatore Mindfulness riconosciuto International Holistic Medecin
TECNICHE:
protocolli Mindfulness MBSR
Biofeedback
Training autogeno
Psicodiagnosi
Formatrice per operatori clinici e utenza generale
per maggiori info consulta CV [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => [attivita] => [ordine] => [altro] => Ordine psicologi Abruzzo n.3443 [mostra_indirizzo] => 0 ) )
stdClass Object ( [id] => 2070 [pro_name] => Poliambulatorio mega [published] => 1 [approved] => 1 [agent_id] => 2050 [image] => [agent] => stdClass Object ( [id] => 2050 [agent_type] => 1 [name] => Meani massimo [alias] => massimo-meani-2050 [user_id] => 2721 [company_id] => [email] => Massimomeani1960@gmail.com [address] => Paul Harris 123 [city] => 1533 [state] => 107 [country] => 92 [photo] => [ordering] => 0 [published] => 1 [featured] => 0 [request_to_approval] => 0 [nome] => Massimo [cognome] => Meani [sesso] => 1 [medico_prof] => 0 [titoli] => Laura in fisioterapia Master in terapia manuale presso Università di Genova Master in kinesiologia dello sport presso Università di Nizza (Francia) [esperienze] => Amministratore e fisioterapista presso poliambulatorio mega modena Già responsabile servizio fisioterapia villa fiorita Sassuolo Già responsabile servizio fisioterapia centro gulliver modena [pubblicazioni] => [congressi] => [corsi] => Master in terapia manuale nei disturbi muscolo scheletrici Università di Genova Master in kinesiologia dello sport Università di Nizza (Francia) Corso terapia manulale osteopatica Corso metodo mulligan Corso terapia manuale e pompare secondo Bienfait Corso linfodrenaggio manuale secondo vodder Corso neurodinamiche secondo Buttler Corso trattamento cefalee ed emicrania watson Corso Auricoloterapia terapia Master in Olismologia Corso manopuntura taoista Corso kinesiotape Corso massaggio trasversale profondo cyriax Corso fibrolisi cutanea Corso manipolazione del piede Corso kinesiologia applicata [attivita] => [ordine] => [altro] => [mostra_indirizzo] => 1 ) )