 Uno studio Svedese, precisamente della Skake University di Malno, ha evidenziato come, chi ha praticato più sport da piccolo andrà incontro a meno fratture da anziano. Lo studio è stato eseguito attraverso un monitoraggio durato sei anni, che ha visto un campione di 808 ragazzi di età compresa tra i 7 ed i 9 anni; ed un secondo con 1500 ragazzi, i primi con quaranta minuti di sport al giorno i secondi con solo un'ora a settimana. Gli studi hanno dimostrato non solo il minor numero di fratture; 72 tra chi praticava sport e le 143 di chi ne praticava poco, ma è emerso come la densità ossea di chi praticava sport fosse maggiore.
Uno studio Svedese, precisamente della Skake University di Malno, ha evidenziato come, chi ha praticato più sport da piccolo andrà incontro a meno fratture da anziano. Lo studio è stato eseguito attraverso un monitoraggio durato sei anni, che ha visto un campione di 808 ragazzi di età compresa tra i 7 ed i 9 anni; ed un secondo con 1500 ragazzi, i primi con quaranta minuti di sport al giorno i secondi con solo un'ora a settimana. Gli studi hanno dimostrato non solo il minor numero di fratture; 72 tra chi praticava sport e le 143 di chi ne praticava poco, ma è emerso come la densità ossea di chi praticava sport fosse maggiore.
 
					 
			 
         
         
         
         
         
       
       
       
       
       
       
      