Accedi

Registrati



Giulia Altera
Nome: Giulia Altera
Indirizzo: Piazza S. Francesco, Alessandria, Casale Monferrato
Ordine dei Medici: Iscritta all'Albo A degli Psicologi della regione Piemonte. n° 6202 - 14 marzo 2011 con annotazione all'autorizzazione allo svolgimento dell'attività di psicoterapia.
Titoli di Studio
Libera Università Vita Salute S. Raffaele di Milano - Laura magistrale in Psicologia Clinica Università degli studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Master di II livello, Criminologia e scienze psichiatrico forensi Istituto Miller (Genova) - Istituto di psicologia e terapia cognitivo – comportamentale. Specializzazione in psicoterapia cognitivo – comportamentale. Istituto di scienze cognitive - Training Internazionale in Schema Therapy -Terapeuta, Supervisore e Trainer Internazionale Certificata in Emotionally Focused Therapy per coppie - ICEEFT, Canada. - Training internazionale nel trattamento dei disturbi Dissociativi, Istituto di scienze cognitive. - Training - Immersion in AEDP con Diana Fosha - AEDP Institute.
Esperienze Professionali
Tirocinio post Lauream: Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere, Istituto “Carlo Poma”. 15.03.2010 – 15.09.2010 Tirocini scuola di specialità: ASL alessandria - Ser.T giugno 2011 – dicembre 2011 Presso l’equipe alcol dipendenze e l’equipe tossicodipendenze. ASL Alessandria – Ospedale Santo Spirito – Casale Monferrato Gennaio 2013 – Ottobre 2013 Presso la comunità psichiatrica (comunità protetta di Tipo B) l'Abbazia. Progettazione di percorsi volti all'inserimento nel tessuto sociale di riferimento e lavorativo. Progetti svolti con utenti soggetti a misura di sicurezza. ASL Alessandria – Ospedale Santo Spirito – Casale Monferrato Gennaio 2012 – Dicembre 2012 Presso la SOC Psicologia di Casale Monferrato. ASL alessandria - Ser.T penitenziario Gennaio 2014 – Maggio 2015 Presso la casa di reclusione di San Michele - Alessandria Collaborazione allo studio di validazione della PCL - R II (Robert D. Hare, Ph.D.) strumento per la discriminazione fra psicopatia e sociopatia. Nella sua versione italiana. Attività lavorativa attuale • Studio Privato presso il poliambulatorio di Via B. S. Giorgio – Casale Monferrato Inizio: Ottobre 2012 – attualmente attivo. • Studio privato presso lo Schema Therapy Center di Genova Inizio: Gennaio 2015 – attualmente attivo.
Corsi di Perfezionamento
Università degli studi di Genova – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Master di II livello, Criminologia e scienze psichiatrico forensi Istituto Miller (Genova) - Istituto di psicologia e terapia cognitivo – comportamentale. Specializzazione in psicoterapia cognitivo – comportamentale. Istituto di scienze cognitive - Training Internazionale in Schema Therapy - Training sul trattamento dei disturbi dissociativi - Istituto di scienze cognitive. - Formazione completa e certificazione internazionale Iceeft in EFT - Terapia di coppia Focalizzata sulle emozioni - Supervisore e Docente Iceeft. - Immersion in AEDP - AEDP Institute
Altro
Sono la Dott.ssa Giulia Altera, Psicologa Clinica e Forense, Psicoterapeuta, Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale Certificata in Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) e Terapeuta Certificata in Schema Therapy.

Lavoro con individui, coppie e famiglie, accompagnandoli nei momenti di crisi emotiva, difficoltà relazionali, blocchi affettivi e comunicativi, con un'attenzione clinica profonda ai loro legami, alle emozioni bloccate o non riconosciute e alla storia affettiva di ciascuno.

Credo che ogni comportamento, anche quello più disfunzionale, abbia senso se osservato attraverso la lente dell'attaccamento e della sopravvivenza emotiva. Per questo il mio approccio non è mai giudicante né patologizzante: creo spazi sicuri in cui le persone possano riconoscersi, accogliersi e trasformare il proprio modo di stare in relazione con sé stesse e con gli altri.

Ho uno studio privato a Casale Monferrato (AL), ma svolgo anche percorsi online in italiano, inglese e portoghese, grazie alla mia attività internazionale come docente e formatrice. Sono Presidente dell'Associazione EFT Italia Community, Direttrice del Centro EFT Nord Italia, e ho co-fondato le comunità EFT in Brasile (regioni Sud-Sudeste e Nordeste). Oltre alla pratica clinica, mi occupo di formazione avanzata in EFT in diversi paesi, tra cui Portogallo, Polonia, Ukraina, USA, e Iran.

Nel mio percorso clinico ho maturato una lunga esperienza nel trattamento del trauma e della dissociazione, avendo lavorato per anni in Ospedali Psichiatrici Giudiziari, carceri di massima sicurezza e servizi per le dipendenze. Sono perfezionata nel trattamento del Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) e dei Disturbi di Personalità.

I principali modelli di riferimento:

Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT): Modello evidence-based con oltre 35 anni di ricerca, fondato sulla teoria dell'attaccamento. Lavoro in particolare con le coppie per aiutarle a uscire dai cicli di conflitto, chiusura e distanza emotiva, e a ritrovare sicurezza, connessione e vicinanza. L'EFT è una mappa clinica precisa e trasformativa, che integra neuroscienze, teoria evoluzionistica e lavoro esperienziale profondo. Ho una formazione avanzata nella terapia dei disturbi dissociativi e una formazione in AEDP (Accelerated Experiential-Dynamic Psychotherapy), un approccio che valorizza la co-regolazione affettiva e la trasformazione attraverso l'esperienza relazionale.
Schema Therapy: Modello integrato che aiuta a riconoscere e trasformare gli "schemi" emotivi nati da bisogni insoddisfatti nell'infanzia. Spiega perché, nonostante la sofferenza, restiamo legati a dinamiche dolorose, e come possiamo imparare a rispondere ai nostri bisogni in modi nuovi e più sani.
Integro anche strategie cognitive e comportamentali, tecniche esperienziali e immaginative, interventi relazionali e di metariflessione per un lavoro clinico mirato, rispettoso e profondamente umano.
Aree di intervento: Difficoltà affettive e relazionali individuali e di coppia Disturbi di personalità e dipendenze affettive Trauma, dissociazione e PTSD Sessualità, orientamento sessuale e lavoro con coppie LGBTQIA+ Regolazione emotiva, autostima e blocchi interiori

L'EFT non mi ha semplicemente cambiata come terapeuta: mi ha riorganizzata come persona. Ha dato senso e ordine dentro di me e nella mia professione. Mi ha aiutato a rileggere me stessa senza giudizio, a riconoscere la mia umanità e quella degli altri, e a comprendere che ogni emozione – anche quella che fa paura – ha un suo significato, un suo posto, una sua dignità.

Questa visione ha trasformato il mio modo di lavorare. Oggi posso accogliere davvero i miei clienti, non solo perché non li giudico – non credo di essere mai stata capace di farlo – ma perché posso offrire loro una mappa chiara per ritrovarsi, un contesto evolutivo e affettivo che spiega e dà senso a ogni reazione, ogni comportamento, ogni blocco.

Credo che l'amore e le emozioni siano profondamente logiche, sensate e trasformative. Basta riuscire a leggerle con le lenti giuste. E in quel momento, tutto trova il suo senso. Se senti che qualcosa dentro di te o nella tua relazione sta chiedendo ascolto, possiamo lavorare insieme per costruire uno spazio in cui poterti finalmente sentire visto, accolto e trasformato.

La frequenza ed il numero di sedute sono stabilite in funzione delle necessità della persona o della coppia.
Riceve su appuntamento.
Per maggiori informazioni sulla dottoressa Giulia Altera, visitate il sito http://www.eft-norditalia.com/ o http://www.eftitaliacommunity.com.

Pagina 1 di 1