Iscritto all'Ordine dei Medici di Palermo al n 12667
Laurea in Medicina e Chirurgia
Specialista in Ginecologia ed ostetricia Fisopatologia della Riproduzione Umana Chirurgia endoscopica
Dottore di ricerca in biotecnologia applicate alla Medicina della Riproduzione
Nel 1997 è stato ammesso in qualità di allievo interno presso l'Istituto Materno Infantile dell’Università degli Studi di Palermo diretto dal Prof. Ettore Cittadini; partecipando alle attività didattiche e scientifiche dell'istituto, collaborando anche alla stesura di tesi di laurea.
Dal 1997 al 1998 ha partecipato ad un progetto di ricerca sull'isterectomia totalmente laparoscopica confrontata con l'approccio laparotomico, conclusosi con la pubblicazione dei dati su rivista internazionale.
Nel febbraio 1999 è risultato vincitore di concorso per Assistente in Formazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli Studi di Palermo. Nell’anno accademico 1998-1999 ha prestato servizio presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia diretta dal Prof. Paolo Quartararo presso l’ospedale V. Cervello di Palermo.
Dall’anno accademico 1999-2000 ha frequentato l’Istituto Materno Infantile, dedicandosi alle metodiche diagnostiche ecografiche ostetriche-ginecologiche e di diagnosi prenatale. Nel 1999-2000 ha fatto parte di un gruppo di lavoro che ha portato avanti un progetto di ricerca universitario sull’abortività ricorrente e la terapia con immunoglobuline o eparinaaspirina. I risultati sono stati oggetto di pubblicazione su rivista internazionale.
Dal 2000 ha frequentato l’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell'Istituto Materno Infantile diretto dal Prof. Ettore Cittadini, occupandosi di metodiche di procreazione medicalmente assistita di primo, secondo e terzo livello.
Dal 2001 si è dedicato alle procedure di chirurgia endoscopica (isteroscopica e laparoscopica) presso la stessa Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione Umana. Nel 2001 ha svolto attività didattica con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di metodiche di procreazione medicalmente assistita, durante i corsi di approfondimento tenutisi presso l’Istituto Materno Infantile di Palermo.
Nell’anno accademico 2001-2002, ha frequentato l’ospedale Sacro Cuore di Negrar (Verona), sede della EGES (scuola europea di chirurgia laparoscopica ginecologica), dove ha approfondito le tecniche di chirurgia laparoscopica, in qualità di primo assistente del dott. Minelli, partecipando ad un consistente numero di interventi in qualità ed eseguendo da primo operatore alcuni interventi laparoscopici di I II e III livello. Nell'anno 2002 ha partecipato al progetto di ricerca internazionale con l’università di Clermont Ferrand dal titolo “Didattica integrata in endoscopia chirurgica ginecologica”.
Nel 2003 ha partecipato, risultando vincitore, al concorso per il dottorato di ricerca in Biotecnologie Applicate alla Medicina della Riproduzione ed alla Medicina Perinatale. Da allora si dedica assiduamente allo studio dell’infertilità e della patologia endometriosica.
Dal 2000 al 2005 ha gestito l'ambulatorio di Infertilità del Dipartimento Materno Infantile, sotto la supervisione del Prof. Perino. In tale periodo si è occupato dello studio delle terapie farmacologiche più idonee per le diverse cause di infertilità e della fase chirurgica del “pick up ovocitario” e del “transfer embrionario”, maturando una esperienza specifica nell'ambito della Fisiopatologia della Riproduzione Umana. Dal 2005 è membro e tutor della Scuola Permanente di Formazione in Chirurgia Mininvasiva patrocinata dall’Università degli Studi di Palermo.
Dal 2005 risulta accreditato presso diverse case di cura convenzionate (Noto, Orestano, Serena) dove esegue interventi di chirurgia laparoscopica ed isteroscopica.
Nel Novembre 2006 acquisisce il titolo universitario di Dottore di Ricerca in Biotecnologie applicate alla medicina della riproduzione discutendo la tesi dal titolo “Valutazione delle differenze di espressione genica dei linfociti da sangue periferico prima e dopo intervento chirurgico per endometriosi severa”.
Dal 2007 al dicembre 2008 è responsabile medico dei trattamenti di PMA presso il centro di infertilità della Casa di Cure Orestano. Nel giugno 2007 risulta vincitore di assegno di ricerca universitario per il 2008 dal titolo “OTTIMIZZAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER PAZIENTI AFFETTE DA PATOLOGIA ENDOMETRIOSICA SEVERA DA INSERIRE NEI PROTOCOLLI DI STUDIO E DI RICERCA”. Lo stesso assegno di ricerca viene confermato per il 2009.
Dal 2008 è responsabile dell’ambulatorio di Fisiopatologia della Riproduzione Umana prima presso la casa di cure Orestano e successivamente presso la casa di cure Cosentino, essendo medico responsabile dei trattamenti e protocolli di PMA, con registrata autorizzazione ministeriale. Nel 2008 presso la struttura accreditata “Genesi” viene nominato responsabile della chirurgia endoscopica.
Nel 2009 diviene docente dei corsi e toutor internazionale della scuola superiore di endoscopia e chirurgia mininvasiva EIES presso il Centro Oncologico Fiorentino. Da tale data collabora alla realizzazione di diversi corsi nazionali ma anche di corsi all'estero (latino-america) che prevedono didattica su modello biologico, su modello animale e attività di chirurgia in diretta su pazienti per diverse patologie ginecologiche.
Nel Maggio 2011 fonda la AMCE (associazione mediterranea chirurghi endoscopisti) con lo scopo di organizzare corsi di formazione endoscopica su modelli biologici ed animale con la collaborazione dell'Istituto Zooprofilattico di Palermo. Ottiene l'autorizzazione ministeriale allo svolgimento di tale attività con progetto di ricerca.
L’attività scientifica si è sviluppata sulla base di una costante integrazione tra la ricerca di base e aggiornamento specifico.
Nel campo della fisiopatologia della riproduzione umana ha partecipato a corsi di perfezionamento nel 2002 e 2003 e successivamente ha contribuito alla realizzazione di numerosi corsi presso l'Istituto Materno Infantile di Palermo tra il 2002 e il 2006.
Nel campo dell’immunologia della riproduzione, dopo una prima fase di ricerca tendente alla identificazione e migliore comprensione dei meccanismi patogenetici della sindrome dell’aborto ricorrente, studi interessanti sono stati condotti in relazione all’efficacia terapeutica di alcune modalità di immunoterapia in pazienti con abortività ricorrente. In questo ambito specifico il dott. A. Castelli ha fatto parte di un gruppo di studio italiano ed i risultati hanno dato spunto ad una review oggetto di pubblicazione su una prestigiosa rivista internazionale. ( LUPUS, (2004) 13, 731-735 ) Sempre in questo filone ha contribuito alla pubblicazione di uno studio randomizzato in cui sono stati messi a confronto i due più efficaci regimi terapeutici (immunoglobulina endovena e eparina a basse dosi più aspirina) in donne con abortività ricorrente associata ad anticorpi antifosfolipidi. (Arthritis & Rheumatism, 2003 Mar; 48(3): 728-731)
La chirurgia endoscopica ginecologica rappresenta un settore in cui il dott. Castelli ha dedicato un impegno continuo sempre teso alla ricerca di studi originali.
Nel campo della chirurgia laparoscopica, estremamente attuali sono i risultati di uno studio randomizzato effettuato allo scopo di confrontare i risultati tra l’Isterectomia Totale Laparoscopica e l’Isterectomia Addominale; i risultati di questo studio hanno dimostrato che la chirurgia demolitiva laparoscopica può essere efficacemente effettuata con tempi operatori paragonabili a quelli della chirurgia tradizionale. ( Hum Reprod, 1999, 14(12) 2996-2999 )
Un’altra linea di ricerca è rappresentata dal trattamento delle metrorragie disfunzionali mediante un nuovo tipo di laser a diodi che rende possibile una termoterapia endometriale interstiziale in pazienti selezionate. Il dott. Castelli ha contribuito a realizzare uno studio su questo argomento i cui risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Fertility and Sterility. 2004 Sep;82(3):731-4
Corso di colposcopia e fisiopatologia del tratto genitale distale: dalla diagnosi alla terapia (26-28 giugno 1997)
Corso di ecografia ostetrico-ginecologica di primo livello (10 ottobre 1998)
Corso base di isteroscopia (26-28 marzo 1998)
Corso di colposcopia avanzata (26-28 marzo 1998)
Corso europeo di ginecologia endoscopica (1 ottobre 1999)
Corso di aggiornamento su: il ritardo di crescita intrauterino. Aspetti fetali e neonatali (5-6 marzo 1999)
Corso di aggiornamento in medicina prenatale (13 maggio 2000)
IV Corso nazionale di chirurgia uro-ginecologica (23-25 marzo 2000)
Corso di colposcopia e patologia cervico-vaginale (5-7 luglio 2001).
Corso CECOS Fisiopatologia della Riproduzione Umana (315-16 2002)
Corso residenziale di chirurgia laparoscopica (2001-2002)
Master suture endoscopiche (2003)
Corso teorico-pratico di Fisiopatologia del tratto genitale distale (27-29 marzo 2003)
Corso Nazionale di Formazione in Cardiotocografia (21-22 giugno 2004)
Corso di chirurgia ginecologica. La chirurgia vaginale oggi (8-10 giugno 2006)
Corso di endoscopia ed infertilità presso la scuola europea di chirurgia laparoscopica di Negrar (Ottobre 2008).
Corso e VI congresso di Vulvologia svoltosi a Palermo dal 20 al 22 Novembre 2008 Master Degree in Suturing Techniques (Firenze 14-18/6/2010) come faculty
Corso internazionale di laparoscopia e introduzione alla sutura (Caracas 18-20 /7/ 2010) come faculty
Corso di tecnica avanzata di sutura e dissezione laparoscopica (Caracas 20-23/7/2010) come faculty
Corso avanzato di laparoscopia: endometriosi (Centro Oncologico Fiorentino 11-13 Aprile 2011)
Corso avanzato di laparoscopia. Miomectomia (Centro Oncologico Fiorentino 20-22 Giugno 2011) come faculty
Corso avanzato di chirurgia laparoscopica: approccio laparoscopico nella patologia benigna ginecologica (Bussolengo VR, 14-16 settembre 2011) come faculty
Corso internazionale Laparoscopic complications: mamagement and repair on pigs” (ESGE Londra 19-9-2011)come faculty
In qualità di segreteria scientifica, ha contribuito ad organizzare diversi Corsi e Congressi Nazionali (XVI Congresso Nazionale SICPCV, HPV and cervical Neoplasia: the changing face of prevention 2003, La chirurgia vaginale oggi 2006, VIII corso di Fisiopatologia del tratto genitale distale 2003).
In qualità di relatore ha partecipato alla organizzazione di corsi di fisiopatologia della riproduzione umana presso il Dipartimento Materno Infantile.Palermo.
In qualità di relatore, docente e toutor partecipa alla organizzazione annuale di corsi in Italia e all'estero di endoscopia chirurgica, facendo parte del Faculty della scuola EIES di Firenze.
In qualità di organizzatore, docente e toutor realizza corsi di perfezionamento endoscopico sul modello animale e biologico, con autorizzazione ministeriale.
stdClass Object
(
[id] => 2072
[pro_name] => Dott. Thomas Mazzacavallo Psicologo - Psicoterapeuta
[published] => 1
[approved] => 1
[agent_id] => 2053
[image] => Foto-del-professionista.jpg
[agent] => stdClass Object
(
[id] => 2053
[agent_type] => 1
[name] => Thomas
[alias] => thomas-mazzacavallo
[user_id] => 2734
[company_id] =>
[email] => thomas.mazzacavallo@gmail.com
[address] => Via Petrarca 37
[city] => 7878
[state] => 156
[country] => 92
[photo] => thomas-mazzacavallo_breganze.jpg
[ordering] => 0
[published] => 1
[featured] => 0
[request_to_approval] => 0
[nome] => Thomas
[cognome] => Mazzacavallo
[sesso] => 1
[medico_prof] => 0
[titoli] => Psicologo - Psicoterapeuta
[esperienze] =>
[pubblicazioni] =>
[congressi] =>
[corsi] =>
[attivita] =>
[ordine] =>
[altro] =>
[mostra_indirizzo] => 0
)
)
stdClass Object
(
[id] => 2039
[pro_name] => OlosTherapy
[published] => 1
[approved] => 1
[agent_id] => 2010
[image] => Esterno-Studio-OlosTherapy-Gazzada-Varese.jpg
[agent] => stdClass Object
(
[id] => 2010
[agent_type] => 1
[name] => Filippo
[alias] => filippo-olgiati
[user_id] => 2616
[company_id] =>
[email] => info.olostherapy@gmail.com
[address] => Via Roma, 65
[city] => 4038
[state] => 150
[country] => 92
[photo] => filippo-olgiati_gazzadaschianno.jpg
[ordering] => 0
[published] => 1
[featured] => 0
[request_to_approval] => 0
[nome] => Filippo
[cognome] => Olgiati
[sesso] => 1
[medico_prof] => 0
[titoli] => Osteopata D.O., Massoterapista M.C.B., Counselor Professionista.
[esperienze] => Dal 11/2022 (ancora in corso) Apertura proprio Studio professionale di Osteopatia, Massoterapia e Counseling OlosTherapy a Gazzada Schianno (Varese)
Dal 02/2017 (ancora in corso) Osteopata e Massoterapista in collaborazione presso il Centro medico Castiglionese (Castiglione Olona).
Dal 08/2015 (ancora in corso) Osteopata e Massoterapista autonomo
[pubblicazioni] =>
[congressi] =>
[corsi] => Manipolazioni Vetebrali
Deep Tissue (introduzione al metodo Rolfing)
Fibrolisi miofasciale connettivale
Kinesio tape
Posturologia
Olismologia metodo MasCurit
Neuroregolazione interattiva (metodo SCENAR e ENF)
Tecarterapia
[attivita] =>
[ordine] =>
[altro] =>
[mostra_indirizzo] => 1
)
)
stdClass Object
(
[id] => 2054
[pro_name] => AGOPUNTURA - OMEOPATIA - NUTRACEUTICA - dott.ssa Carmela Stella
[published] => 1
[approved] => 1
[agent_id] => 2025
[image] => STUDIO-MEDICO.jpg
[agent] => stdClass Object
(
[id] => 2025
[agent_type] => 1
[name] => stellacarmela@libero.it
[alias] => dott-ssa-carmella-stella
[user_id] => 2650
[company_id] =>
[email] => stellacarmela@libero.it
[address] => Via OlivetoII, n. 6
[city] => 6557
[state] => 105
[country] => 92
[photo] =>
[ordering] => 0
[published] => 1
[featured] => 0
[request_to_approval] => 0
[nome] => Dott. ssa Carmella
[cognome] => Stella
[sesso] => 2
[medico_prof] => 0
[titoli] =>
[esperienze] =>
[pubblicazioni] =>
[congressi] =>
[corsi] =>
[attivita] =>
[ordine] =>
[altro] =>
[mostra_indirizzo] => 1
)
)
stdClass Object
(
[id] => 2059
[pro_name] => Studio di Psicologia EM dott.ssa Elizabeth Moore
[published] => 1
[approved] => 1
[agent_id] => 2041
[image] =>
[agent] => stdClass Object
(
[id] => 2041
[agent_type] => 1
[name] => Elizabeth Moore
[alias] => elizabeth-moore
[user_id] => 2691
[company_id] =>
[email] => elizabethmoore.em@gmail.com
[address] => Via Croce Verde, 13
[city] => 7630
[state] => 114
[country] => 92
[photo] => elizabeth-moore-padova.jpg
[ordering] => 0
[published] => 1
[featured] => 0
[request_to_approval] => 0
[nome] => Elizabeth
[cognome] => Moore
[sesso] => 2
[medico_prof] => 0
[titoli] => Laurea Magistrale in Psicologia
Laurea in Scienze e Tecniche della Personalità e delle Relazioni Internazionali
[esperienze] =>
[pubblicazioni] =>
[congressi] =>
[corsi] =>
[attivita] =>
[ordine] => Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna Albo A n 9926
[altro] =>
[mostra_indirizzo] => 1
)
)
stdClass Object
(
[id] => 1346
[pro_name] => Studio Medico Dott.Carta Marco
[published] => 1
[approved] => 1
[agent_id] => 1429
[image] =>
[agent] => stdClass Object
(
[id] => 1429
[agent_type] => 1
[name] => Marco Carta
[alias] => marco-carta
[user_id] => 1429
[company_id] =>
[email] =>
[address] => Via Cesare Abba N° 8
[city] => 7258
[state] => 122
[country] => 92
[photo] => marco-carta-pisa.jpg
[ordering] => 0
[published] => 1
[featured] => 0
[request_to_approval] => 0
[nome] => Marco
[cognome] => Carta
[sesso] => 1
[medico_prof] => 0
[titoli] => C.I.I.C.S. (Centro Italiano Ipnosi Clinica Sperimentale) F.Granone,Scuola Post-universitaria Torino Diploma di Ipnologo Clinico (2014) Tesi:'Ipnosi come terapia di supporto nella patologia neoplastica' Fitoterapia (2002) Empoli, Dott.Firenzuoli Corso D.E.U. Emergenza Urgenza Abilitazione all'emergenza territoriale, utilizzo di ambulanze e mezzi di soccorso (2001) Associazione Nazionale Tumori,Cure Palliative (1999) Corso con tirocinio pratico ospedaliero (Oncologia Pisa Prof.Conte,Ematologia Prof.Petrini) e territoriale, assistenza ai pazienti oncologici e terminali al proprio domicilio. Università degli Studi di Genova Laurea in Medicina e chirurgia (1995) Tesi: 'L'Agopuntura nel trattamento della nevralgia Trigeminale' Scuola Medica Italiana di Agopuntura e Discipline Complementari (Luserna S.G-Torino). Diploma di Agopuntura tradizionale Cinese e terapie complementari, Corso triennale (1983 – 1986) Tesi.''Azione dell'agopuntura sulla secrezione acida dello stomaco in 29 pazienti affetti da ulcera duodenale'' Diploma di Agopuntura Tradizionale Cinese e tecniche complementari, Dott.Ulderico Lanza Diploma di agopuntura (Unione delle scuole di medicina tradizionale cinese) Dott. N.Van Nghi Diploma di Agopuntore (WUASS) (unione scientifica mondiale delle società di agopuntura) Dott.J.C.Darras Agopuntura Tradizionale Cinese, Auricoloterapia, Moxa,coppettazioni Manipolazioni Vertebroarticolari (Maigne) Mesoterapia,Magnetoterapia,Laserterapia.
[esperienze] => Medico Emergenza Urgenza USL Nord ovest,sino al 2019 in usl Centro gestione e assistenza dei codici bianchi, azzurri e verdi in Pronto Soccorso. Assistenza e gestione dei punti di primo soccorso territoriali, spostamento sul territorio tramite auto medica su chiamata da centrale operativa.. Tutor di tirocinio pratico sui mezzi di primo soccorso per l'abilitazione al corso DEU. Ambulatorio Medico ''nomade'' di Medicina Integrata Soccorso Errante di Medicina Integrata dal 1999 Pisa, Livorno, Empoli, Castelfranco di Sotto Assistenza ambulatoriale e domiciliare di medicina integrata. La medicina è unica, il modo di curare può variare in base alle conoscenze e competenze del medico, il fine ultimo è curare il paziente, l'utilizzo di quelle tecniche che sono il frutto di esperienza popolare antica ed ora di dimostrazioni cliniche pratiche, rappresentano l'integrazione e non la complementarietà a quella medicina definita ufficiale. Il paziente domiciliare, anche critico o neoplastico, viene gestito in maniera totalitaria, non focalizzandosi su quello che è la patologia ma considerando la persona in toto,il suo ambiente, il suo essere e i suoi bisogni. La terapia, di conseguenza, viene scelta e adattata al fine di ottenere il miglior stato di benessere fisico e mentale del paziente. Medico Palliativista con contratto libero professionale Associazione Nazionale Tumori (1999-2013)Pisa, Livorno,Empoli Assistenza domiciliare e ambulatoriale dei pazienti oncologici, in fase iniziale e terminale, gestione della terapia del dolore, dell'alimentazione parenterale, eventuali interventi di paracentesi, toracentesi e trasfusioni di emoderivati. Medico Fitoterapeuta Scuola di formazione Empoli (2007-2008) Docenza Master Fitoterapia Medico Odontoiatra Studio di Odontoiatria Olistica (1996-1999)Torre del lago Puccini Trattamento delle malocclusioni, alterazioni TMA (temporomandibolari). Trattamento delle cefalee e delle algie cranio facciali con agopuntura e terapie non convenzionali. Manipolazioni cervicali. Posturologia, diagnosi e terapia dei disordini posturali. Analgesia con elettroagopuntura. Neuralterapia. Mesoterapia.
[pubblicazioni] =>
[congressi] =>
[corsi] =>
[attivita] => Docenza Primo Soccorso aziendale Toscana, Italia Corsi di primo soccorso aziendale
[ordine] => Doppia Iscrizione, Ordine dei Medici e Ordine degli odontoiatri di Pisa Albo dei Medici Chirurghi N°3989 Albo degli Odontoiatri N°321
[altro] => Prescrizione Cannabis Terapeutica
[mostra_indirizzo] => 1
)
)