In combinazione con la chirurgia vitreo-retinica, l'iniezione di olio di silicone è ormai una tecnica standard e migliora la prognosi dell'intervento per distacco di retina. Dato che l'olio di silicone comporta complicanze nel lungo termine, se ne raccomanda la rimozione dall'occhio dopo circa sei mesi.
![]()
Il "successo anatomico" dopo la rimozione di olio di silicone, definito come una ri-adesione completa della retina, viene raggiunto nell'80-85% dei casi. Ciò vuol dire, purtroppo, che nel 15-20% dei casi può verificarsi una recidiva del distacco di retina, per lo più entro i primi 6 mesi dalla rimozione dell'olio di silicone. Nell'80% dei casi la vista, dopo aver rimosso il silicone, resta invariata o risulta migliorata.
Fonte:
Br J Ophthalmol 2001;85:1324-1327